“Random”, sarà festa per tutti la notte prima della Barcolana

L’8 ottobre in piazza Unità a ingresso libero il party che sta facendo tendenza in Italia. Niente regole, consigliato vestirsi e ballare a caso. Portando con sé gli oggetti più strani...
Un'immagine di "Random festa a caso" svoltasi recentemente a Jesolo
Un'immagine di "Random festa a caso" svoltasi recentemente a Jesolo

TRIESTE. La Barcolana, i cui eventi si snoderanno a Trieste lungo dieci giornate tra il 30 settembre e il 9 ottobre, si fa sempre più trendy e propone per la grande notte prima della regata la festa più in voga del momento. Si tratta di “Random, una festa a caso”, evento sul quale gli organizzatori hanno alzato ieri il sipario e che si svolgerà sabato 8 ottobre dalle 21 alle 24 in piazza Unità a ingresso totalmente gratuito anche perché l’intento è quello di coinvolgere più persone possibili. «Dato che il concerto di prestigio che avevamo programmato, di Alvaro Soler (il cantautore spagnolo del tormentone “Sofia”, ndr.) ha dovuto essere anticipato a sabato primo ottobre - spiega Mitja Gialuz, il presidente della Società velica di Barcola e Grignano - per la sera della vigilia abbiamo preferito puntare su un evento in grado di accomunare in un grande abbraccio i triestini e gli ospiti perché Barcolana vuole essere non soltanto occasione di sport, di turismo e di cultura, ma anche di divertimento e di amicizia».

«È la festa più di tendenza dell’anno - spiega un comunicato degli organizzatori - È un party senza età e senza regole che farà ballare tutto il pubblico della Barcolana. Gente vestita a caso, che conosce gente a caso, ballando casualmente i grandi successi di tutti i generi musicali, che verranno suonati ovviamente a caso e senza nessuna logica. Chiaramente anche per l’abbigliamento sono consigliati vestiti assolutamente a caso e accessori assurdi (palloni di spugna, gonfiabili, vestiti di carnevale, pistole d'acqua, ecc.)». Sull’evento Facebook che in pochissime ore ha già raggiunto migliaia di partecipazioni e condivisioni, sono pubblicate le 3 sole regole fondamentali di “Random, una festa a caso”. Vestirsi a caso è riportata come prima e più importante delle regole. Poi vi è la possibilità (meglio, l’invito) a portarsi al seguito qualsiasi oggetto e accessorio. Terza caratteristica infine, da cui non si può prescindere, è che la musica non viene mixata, bensì è scelta casualmente e senza logica dai selezionatori (dj) che suoneranno dunque tutti, ma proprio tutti i generi musicali.

 

Alvaro Soler a Trieste farà ballare la Barcolana
Alvaro Soler sarà a Trieste il 7 ottobre per la Barcolana

 

«L’aspetto vincente di questo evento rivelazione e rivoluzione degli ultimi anni, che è stato in grado di rimettere in discussione il concetto stesso di festa a tema - spiegano ancora i responsabili di “Barcolana in musica” - risiede nel fatto che i protagonisti sono le persone che partecipano e non gli organizzatori. È stato dunque abbattuto il concetto di dj o cantante superstar e il pubblico è la vera star di Random. Da sempre, il pubblico è anche una delle principali attrazioni della Barcolana che per questa 48.ma edizione ha voluto fortemente proporre una festa pensata davvero per tutto il proprio pubblico, senza alcuna limitazione».

È nutrito il cartellone con le prossime date di “Random” che si sposterà in varie città e località italiane. Dal primo ottobre a Trezzo, si passa il 7 al Viper theatre di Firenze per culminare l’8 in piazza Unità a Trieste, il 15 al Parco Nord di Bologna e il 22 allo Chalet club di Torino. È noto tutto il calendario fino al prossimo aprile quando il 16 la festa sarà al Tba di Verona e il 29 tornerà al Parco Nord di Bologna. Pressoché ovunque il successo è assicurato, ma nella maggior parte dei casi si paga un biglietto d’ingresso, solitamente sui 10 euro che però, come detto a Trieste non ci sarà. In piazza Unità dunque, tempo meteorologico permettendo, è previsto un boom di adesioni e data la nota goliardia e fantasia dei triestini non mancheranno le acconciature, gli abbigliamenti, gli oggetti e i balli più originali e bizzarri.

«Per gli eventi della Barcolana c’è grande attesa anche all’estero - spiega Gialuz - faccio l’esempio di due ragazze di Bruxelles che mi hanno comunicato che avevano già il biglietto aereo per sentire Soler. Ora non possono anticipare la data per vedere il concerto, ma saranno comunque a Trieste per partecipare a “Random”».

Gli eventi musicali legati alla Barcolana incominceranno però già venerdì 30 settembre. In piazza Ponterosso alle 21 è prevista infatti l’esibizione della cantautrice Joan Thiele, uno dei prospetti più interessanti del panorama nazionale. «Joan Thiele, nata in Italia da madre italiana e padre svizzero-argentino - fanno sapere gli organizzatori - ha 24 anni e innumerevoli brani al suo attivo. La sua musica spicca per un mood assolutamente unico e un’innata spontaneità; Joan ama scrivere in inglese e tratta quei piccoli aspetti della vita quotidiana che toccano tutti noi, affrontandoli però con un tocco lieve e una contagiosa positività. Qualità oggi assai rare».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo