Rai4, Iris, RaiMovie buoni film e sceneggiati senza pagare un euro

I
l digitale terrestre vuol dire tanti canali in più. Il grosso dell’affare è riservato alle tv a pagamento (vedi pagina a fianco) ma l’offerta si allarga anche sul fronte dei canali gratuiti. Rai e Mediaset la fanno da padroni ma anche La7 e altri operatori offrono nuovi canali. C’è anche Sky, con il canale Cielo.
Ma quali sono i canali gratuiti?
I canali nazionali tradizionali sono visibili sul digitale terrestre anche nelle regioni italiane dove il passaggio al nuovo sistema non è ancora iniziato. E si tratta di Rai1, Rai2, Rai3, Rete4, Canale 5, Italia 1, La7, Mtv e Deejaytv.

Cosa offre di nuovo la Rai nel panorama della tv digitale?
Rai 4 e Rai Movie (prima si chiamava Rai Sat Cinema) sono i due canali del servizio pubblico che sul digitale terrestre trasmettono soprattutto film e telefilm. Fiction e miniserie italiane invece, vanno in onda su Rai Premium. La rete dedicata all’informazione 24 ore su 24 è Rai News (prima Rai News 24). Mentre Rai Storia si occupa di documentari. Per i più piccoli ci sono: Rai Gulp e Rai Yoyo. E per lo sport: Rai Sport 1 e 2.

E Mediaset?
Le novità del colosso della tv commerciale sono Iris, che trasmette soprattutto film, telefilm, sceneggiati e serie tv; La5, rete nata da pochi mesi e rivolta a un pubblico essenzialmente femminile, ritrasmette programmi della sorella maggiore Canale 5. E per i ragazzi, i cartoni animati di Boing.

La7 ha conquistato spazi nella nuova era digitale?
Il gruppo Telecom Italia Media è presente sul digitale terrestre con il canale gratuito La7D e, insieme con Sky e Disney, partecipa alla proprietà del canale per ragazzi K2. La rete d’animazione infatti, trasmette sulle frequenze di Telecom Italia Media.

Quali sono gli altri canali dell’offerta gratuita digitale?
Il Gruppo editoriale L’Espresso è presente con Repubblica Tv e Deejay Tv. A questi canali si aggiungono emittenti locali e nazionali: come Cielo (di proprietà Sky, che rilancia programmi della piattaforma satellitare); 7 Gold, Canale Italia, TV 2000 (proprietà Conferenza episcopale), Media Shopping e Class News (canali Mediaset), AB Channel (canale generalista dell’Abruzzo) e i tre canali di SportItalia.

Ci sono emittenti straniere?
Sì, Bbc World News e France 24.

Esisteranno ancora le tv locali?
Continueranno a vivere sul digitale terrestre, anche se le piccole tv affrontano con maggiore difficoltà gli alti costi di investimento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo