Raduno 4x4, record di equipaggi al via: 624

Gradisca si è trasformata nella capitale dell’off road. Oltre duemila pernottamenti nel week end
Bumbaca Gorizia 01.02.2015 Gradisca raduno Fuoristrada Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 01.02.2015 Gradisca raduno Fuoristrada Fotografia di Pierluigi Bumbaca

GRADISCA. Più di 16mila partecipanti in tre decenni. Una partecipazione da record, anzi da Guinness, se è vero - com'è vero - che la manifestazione è stata persino citata nel Guinness World Record. E anche l'edizione di quest'anno del raduno di fuoristrada 4x4 Città di Gradisca non ha fatto eccezione. Un evento capace di fare di Gradisca la capitale internazionale dell'offroad - con 624 equipaggi al via con un aumento del 18% rispetto alla scorsa edizione e oltre 2mila pernottamenti nel week-end - e di garantire una positiva ricaduta economica per la cittadina della Fortezza e il circondario, con numerosissimi pernottamenti di appassionati provenienti da tutta Italia, l'Austria, la Slovenia e non solo. Dai 30 fuoristrada nella prima edizione dell’85, agli oltre 500 delle ultime edizioni; ogni anno si presentano a Gradisca da ogni parte d’Italia e dai Paesi della Mitteleuropa, soprattutto da Austria, Germania, Svizzera, Slovenia e Croazia, sfidando fango e guadi in puro stile “Trophy”. In totale, 16238 fuoristrada che possono dire “a Gradisca c’ero anch’io”. Quali siano gli ingredienti di questo tradizionale appuntamento di fine anno che si ripete con fascino immutato nel tempo è presto detto. Fuoristrada semplice, divertente ed alla portata di tutti ma con un pizzico di avventura, qualche emozione nei passaggi più impegnativi e piacevoli sensazioni vissute in compagnia ed allegria gustando i prodotti tipici del luogo. Al via ci si può presentare con qualsiasi fuoristrada, da quelli storici ai più recenti modelli, da quelli superpreparati agli sport-utility (che possono scegliere un diverso percorso a loro specificatamente dedicato). A Gradisca partecipano equipaggi eterogenei, molte famiglie al gran completo, genitori con bambini in tenera età e veterani del fuoristrada, tutti insieme, appassionatamente, a celebrare la propria giornata “off-road”. Il programma predisposto questo anno dagli organizzatori del “G.F.I. Alpe Adria off-road”, non si è discostato molto da quello delle precedenti edizioni del raduno. I primi equipaggi sono giunti a Gradisca nel pomeriggio di sabato. La calorosa e pacifica invasione di Gradisca è però diventata visibile alle prime ore della domenica. Gli equipaggi hanno potuto affrontare due percorsi distinti di oltre 100 km. I fuoristrada hanno toccato i comuni di Buttrio, Capriva del Friuli, Cividale del Friuli, Cormòns, Dolegna del Collio, Gradisca d’Isonzo, Manzano, Medea, Mossa, Premariacco, Prepotto, Remanzacco, San Giovanni al Natisone, San Floriano del Collio, San Vito al Torre, Stregna e Trivignano Udinese in un riuscito spot per le province di Gorizia e Udine.

Luigi Murciano

Riproduzione riservata © Il Piccolo