Radiografie a misura di quattrozampe con la prima Tac veterinaria di Trieste

L’apparecchiatura costata 250 mila euro consentirà di eseguire esami ad alta  precisione evitando di stressare i pazienti “particolari”

TRIESTE La clinica veterinaria Tergeste di via d’Alviano può contare su una nuova apparecchiatura radiologica, la prima di questo tipo in provincia, che permette di effettuare analisi accurate ai tessuti. Il macchinario, inaugurato ieri pomeriggio, ha un costo importante: 250mila euro. «È una Tc, un’apparecchiatura di diagnostica avanzata - spiega Fulvia Ada Rossi, veterinario -. Avevamo già in dotazione un servizio di radiologica digitale, ma questa novità è in grado di ricostruire sezioni del corpo piccolissime, anche sotto il millimetro, in modo molto definito. Viene usata, ad esempio, nella ricerca dei tumori o nelle problematiche che riguardano il sistema nervoso. Questo modello in realtà non per uso veterinario, ma “umano”, quindi è ancora più sensibile».

La TC è arrivata la scorsa settimana, posizionata, installata e tarata, ed è già operativa da qualche giorno. «Abbiamo esaminato alcuni gatti e cani che avevano bisogno di un controllo accurato, ma sarà perfetta anche per animali esotici. Possiamo dire che sarà utilissima per una diagnosi molto precisa per tutte le specie e per tutte le dimensioni, da un coniglio piccolino a un cane di stazza grande».

Un altro beneficio che deriva dal nuovo macchinario è la velocità con cui vengono trasmessi i dati al veterinario. In questo modo il procedimento è rapido e l’animale rimane sdraiato sul lettino per pochissimo tempo. «Uno dei nostri pazienti che ha già testato con successo la TC - continua Rossi - è stato un Bovaro del Bernese di 73 chili, con un tempo di 25 secondi per l’esame».

La scelta di introdurre l’apparecchiatura è stata accolta con favore dai proprietari di animali che si rivolgono alla struttura. «Abbiamo voluto garantire una possibilità in più ai nostri utenti, che si affidano a noi per risolvere i problemi di salute dei loro animali». L’arrivo della grande TC è stato documentato nei giorni scorsi anche sulla pagina Facebook della clinica. In uno scatto pubblicato sul social l’8 marzo si vedono le operazioni di installazione del grosso macchinario, arrivato su camion voluminoso e collocato nel secondo piano della palazzina che ospita la clinica, attraverso una gru. Il 12 marzo ecco parte dello staff della clinica in posa davanti alla TC, prima di diventare operativa e accogliere i primi pazienti a quattro zampe.

Tra i commenti online, tanti i proprietari di animali che hanno espresso gratitudine nei confronti dell’investimento effettuato, che potrà aiutare cuccioli e non solo, e che consentirà ai proprietari di non dover più recarsi fuori città per trovare un sistema simile. E la mission della clinica è ben in evidenza anche nella home page del sito ufficiale «il valore aggiunto della Clinica Veterinaria Tergeste è nella scelta di puntare sulla costante innovazione di tecniche e mezzi e, soprattutto, sulla qualità delle prestazioni al fine di garantire ad ogni paziente i più validi trattamenti. In tale ottica abbiamo attrezzato la struttura con quattro sale visita, due sale chirurgiche, un laboratorio analisi e un laboratorio odontoiatrico, nonchè una sala radiologica ed ecografo». —




 

Argomenti:coccoli

Riproduzione riservata © Il Piccolo