Raccolta rifiuti, ecco i mastelli per la carta

TURRIACO. Anche a Turriaco i cittadini avranno a disposizione il mastello bianco per il conferimento di carta e cartone, che quindi non si bagnerà più in caso di pioggia o volerà via con la bora. Ad annunciare la novità il Comune e Isontina Ambiente, che inoltre informano che nelle prossime settimane prenderà il via anche la consegna su tutto il territorio comunale dei sacchi traslucidi per la raccolta di plastica e lattine e di quelli in mater-bi per l’umido. Il nuovo mastello, voluto dall’amministrazione comunale per facilitare le operazioni quotidiane di conferimento da parte dei cittadini, potrà essere utilizzato in alternativa agli scatoloni e borse di carta. Da questa miglioria al sistema di raccolta è atteso un importante impulso percentuale dei già ottimi risultati che il comune di Turriaco ha raggiunto nella raccolta differenziata: nel 2017 si è avvicinata all’80% del totale dei rifiuti prodotti nel paese, toccando il 77, 84%. In media ciascun abitante di Turriaco ha inviato alla raccolta 288 chili di materiali, di cui solo 87 di non riciclabile. Il merito va sempre al sistema di raccolta del rifiuto secco, mediante l’utilizzo di un bidone dotato di “Tag Rfid” che abbina in modo univoco ogni singola utenza al proprio contenitore. Introdotto a metà 2015, l’adozione del bidone per il secco residuo dotato di microchip ha portato a un significativo miglioramento della percentuale di raccolta differenziata. La consegna dei nuovi materiali verrà effettuata casa per casa: a chi non fosse presente al momento del passaggio degli addetti di Isa verrà lasciata una cartolina con le istruzioni per procedere al ritiro del proprio kit. Isontina Ambiente inizierà a consegnare i mastelli domani e conta di completare la fornitura delle nuove dotazioni attorno al 10 maggio. Per chi non sarà stato trovato in casa viene messo a disposizione il magazzino Isa di Ronchi dei Legionari per il ritiro nei giorni 15, 17, 22 e 24 maggio, dalle 10 alle 11. Solo ai restanti cittadini il Comune darà successivamente la possibilità di rivolgersi all’Ufficio protocollo per il ritiro. L’arrivo dei mastelli per la carta rappresenta l’ultima delle azioni realizzate assieme a Isa negli ultimi anni per migliorare la raccolta differenziata. L’installazione nel febbraio del 2017 nel parcheggio di via Marconi del contenitore giallo per la raccolta dell’olio utilizzato in cucina e delle conserve ha permesso di recuperare 1.630 chilogrammi a partire dall’inizio della primavera fino alla fine dello scorso anno. Una quantità cui si sommano poi gli altri 480 chilogrammi conferiti nel centro di raccolta comunale. In paese ono stati inoltre collocati in paese dei nuovi contenitori stradali. I cestini, gialli sono dotati anche di una piastra per spegnere le sigarette e quindi gettarle nel contenitore e non a terra. Interventi cui si somma anche la presenza della casetta dell’acqua, sempre nel parcheggio di via Marconi, che ha consentito di ridurre i rifiuti di plastica Pet.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo