Rabuiese, traffico intenso e controlli sanitari: lunghe code per chi esce dall'Italia

L'Anas ha provveduto a chiudere lo svincolo in direzione del confine con la Slovenia. Tir e auto incolonnati anche a Fernetti. Consigliate le strade alternative. Lento rientro alla normalità verso le 19.30
Code per i controlli a Rabuiese in una foto d'archivio
Code per i controlli a Rabuiese in una foto d'archivio

TRIESTE Il traffico verso i valichi con la Slovenia si è fatto più intenso oggi, giovedì 18 giugno. Vuoi per la rinnovata possibilità di trascorrere il weekend in Istria dopo la chiusura dovuta all'emergenza sanitaria, o più semplicemente per approvvigionarsi di benzina. Le autorità slovene hanno inoltre inasprito i controlli sanitari e di polizia.

Sta di fatto che lunghe code si sono formate ai valichi confinari in uscita dall'Italia, in particolare modo nella zona di Trieste, al confine di Rabuiese. Qui si sono trovati incolonnati per 5 chilometri auto e camion, con la polizia di frontiera che nel primo pomeriggio è dovuta intervenire assieme alla stradale per cercare di decongestionare il traffico dirottando i tir verso Fernetti. Ma anche qui il valico si è di conseguenza presto congestionato, con conde che hanno raggiunto i 10 chilometri. A metà pomeriggio l'Anas ha dovuto chiudere lo svincolo del raccordo autostradale in direzione Rabuiese. Verso le 19.30 la situazione è cominciata a tornare alla normalità.

Il disagio per gli automobilisti è segnalato anche sulla pagina Facebook della Polizia locale di Trieste, mentre il Comune di Trieste ha inviato un messaggio su Telegram in cui consiglia l'utilizzo di strade alternative.

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo