Quochi di Quore all’Allianz Dome: Giletti animerà l’asta di solidarietà

TRIESTE Tutto è pronto per la dodicesima edizione di Quochi di Quore, lo storico happening benefico che quest’anno si terrà lunedì al palazzetto dello sport “Allianz Dome” di Trieste, alle 20. Ospite d’onore sarà il giornalista tv Massimo Giletti, che spalleggerà la conduttrice e ideatrice della serata Rossana Bettini.
Nel corso dell’evento i due animeranno un’asta solidale: in palio ci sono un’opera fotografica dell’artista Carmela Cipriani, tra le protagoniste della Biennale Donna Internazionale; una tempera marina donata da Fabio De Visintini, produttore di Chox; un’opera grafica donata da Fabio Fonda, clinical advisor della medical spa di Porto Piccolo “Made in blue”; delle preziose bottiglie concesse rispettivamente da Schenck e da Le Vigne di Zamò; alcuni gioielli creati da Tjasa Dornik.
Renzo Tondo e Riccardo Illy, ex presidenti della Regione, faranno da sommelier assieme a Fabrizio Nonis, giornalista enogastronomico nonché macellaio gourmet. I vini (e cioè il prosecco Bacio della Luna e i fermi Amicone) porteranno la firma Schenck. L’imprenditore friulano Pierluigi Zamò si dedicherà invece al servizio delle acque minerali Dolomia.
Passiamo ora alla cucina. I fornelli saranno governati da Andrea Coronica e da Daniele Cavaliero, rispettivamente capitano e play dell’Alma, con l’assistenza dello chef pluripremiato Pavel Marc. Ma a essere coinvolta sarà l’intera squadra. Tutti gli esponenti dell’Alma saranno infatti impegnati a vario titolo nella serata, compresi i vertici: dal general manager Mario Ghiacci all’ad Gianluca Mauro, fino al presidente Luigi Scavone.
Per quanto riguarda il “layout” dell’evento, il palasport vedrà sorgere al suo interno delle vere e proprie postazioni. A centro campo ci saranno i tavoli con i commensali. Sotto canestro ci sarà l’american bar Mixologyst, governato da Cristina Nonino e dal suo team. Dall’altra parte del campo ci sarà la caffetteria Illy, dove l’espresso sarà preparato in diretta dall’ad dell’azienda Massimiliano Pogliani. E ancora: Carlo Dall’Ava offrirà il prosciutto crudo Dok. In un’ulteriore postazione saranno poi disponibili i gelati Ghibli, realizzati dal campione europeo Giampaolo Doti e arricchiti dal balsamico Asperum di Gloria Midolini.
Il pesce sarà invece protagonista del menù al tavolo: gli antipasti saranno a base di insalata di piovra e ricotta con la bottarga; piatto forte sarà una crema di baccalà con un gelato salato di mais; come dolce, una crema di cioccolato Chox. Una chicca in più per i piatti sarà l’olio extravergine istriano Mate. L’Ente nazionale sportivo italiano (Ensi), l’azienda Is Copy di Sergio Iankovics e l’azienda Globus hanno contribuito generosamente all’evento. Il ricavato sarà devoluto alla onlus “Progetto Riabilitazione” guidata dalla dottoressa Antonella Zadini, che si prende cura dei bambini affetti da autismo. Si può prenotare fino a domani, al numero 366 1555133 oppure all’indirizzo email “francesco@wsevent. it” . —
Riproduzione riservata © Il Piccolo