Qualità della vita, Trieste precipita al 28° posto

Il capoluogo giuliano perde ben 16 posizioni in un anno nella classifica pubblicata sul Sole 24 ore, facendosi superare da Udine, unica città del Fvg a migliorare il proprio piazzamento (21.a). Malissimo Gorizia, che perde 23 posizioni piazzandosi al 42° posto su 107 province italiane
Una veduta della città
Una veduta della città

A Trieste si vive bene ma non come una volta: dopo aver dominato, non più di cinque anni fa, la classifica italiana delle province con la miglior qualità della vita stilata ogni anno dal Sole 24 Ore (Trieste è risultata prima sia nel 2005 che nel 2009) , il, capoluogo giuliano perde quest'anno altre 16 posizioni rispetto al 2013, quando aveva ottenuto un discreto 12° posto, scendendo addirittura in 28.a posizione.

Qualità della vita: a Trieste si vive bene ma scivola al 12° posto
Lasorte Trieste 31/08/13 - Sala Giunta, Conferenza Stampa Sindaco Cosolini

Un salto all'indietro che spedisce Trieste sotto la "rivale" Udine, capace di conquistare 8 posizioni in un anno e di piazzarsi al 21° posto, unica tra le province regionali ad aver migliorato la propria qualità della vita.

A fare peggio di Trieste, in Friuli Venezia Giulia, è Gorizia, precipitata addirittura al 42° posto, perdendo 23 posizioni rispetto al 2013. A metà strada c'è Pordenone, piazzatasi al 31° posto, anche lei in discesa di 13 posizioni rispetto al 18° posto dello scorso anno.

A livello Italiano a strappare a Trento (2.a) il primato di città in cui si vive meglio è Ravenna, con Modena al terzo posto, mentre il fanalino di coda, al 107° posto, è Agrigento.

La tabella che racchiude le quattro province del Fvg
La tabella che racchiude le quattro province del Fvg

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo