Provoca un incidente e fugge, rintracciato

CERVIGNANO. Provoca un incidente, che avrebbe potuto avere conseguenze ben peggiori, e fugge senza prestare soccorso. È stato identificato dai carabinieri e denunciato. È successo lo scorso 5 gennaio, a Cervignano, verso le 18, lungo la statale 14, all’altezza della rotatoria di via Gorizia.
Un cervignanese di 22 anni, alla guida di un pick-up Ford Ranger, mentre stava percorrendo l’arteria, teatro di numerosi incidenti, anche molto gravi, all’improvviso ha tamponato violentemente una Hyundai, che stava transitando nello stesso senso di marcia, condotta da una cinquantenne del posto, rimasta ferita in seguito all’urto.
Il ventiduenne, invece di fermarsi e verificare le condizioni dell’automobilista, si è allontanato a forte velocità facendo perdere le proprie tracce. Come se il fatto non fosse suo, si è dato alla fuga, indisturbato. È stata la conducente della vettura tamponata a chiamare i soccorsi.
Fortunatamente la cinquantenne, che ha dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso dell’ospedale di Palmanova, ha riportato traumi non particolarmente gravi, giudicati guaribili in dieci giorni.
I carabinieri di Cervignano hanno fatto immediatamente partire le indagini, che hanno permesso di identificare il colpevole.
Grazie alle testimonianze e al racconto della cervignanese ferita, che ricordava bene il colore, il modello dell’auto e anche parte della targa, è stato possibile risalire all’identità del ventiduenne. Molto utili sono stati anche i filmati delle telecamere installate nella zona. Le perizie sui veicoli, inoltre, erano perfettamente compatibili con la dinamica dei fatti.
Il giovane, chiamato in caserma per essere ascoltato in merito all’incidente, dapprima ha tentato di negare il suo coinvolgimento ma poi, messo alle strette dai militari dell’Arma, ha confessato. È stato denunciato per fuga, lesioni personali e omissione di soccorso. Immediato il ritiro della patente di guida.
Pare avesse già ricevuto diverse sanzioni per infrazioni al codice della strada. Stando a quanto si è appreso, il cervignanese ha riferito di essere scappato dal luogo dell’incidente in quanto spaventato per le possibili conseguenze. Il sindaco del capoluogo della Bassa friulana, Gianluigi Savino, rivolge un plauso all’attività dei carabinieri di Cervignano. «Ancora una volta, i militari dell’Arma hanno dato prova di tempestività. In pochi giorni sono riusciti a identificare il conducente dell’auto. Si tratta di un episodio grave, che ci deve fare riflettere. Dobbiamo ragionare – conclude – sull’esigenza di dare ai nostri giovani segnali chiari, forti».
Riproduzione riservata © Il Piccolo