Protesta per le cimici: «Barricati in casa»

GONARSLa presenza delle cimici in questa stagione autunnale è sempre stata un problema, ma quest’anno lo è in maniera estremamente più marcata. Soprattutto nei paesi a ridosso della campagna, questi...

GONARS

La presenza delle cimici in questa stagione autunnale è sempre stata un problema, ma quest’anno lo è in maniera estremamente più marcata. Soprattutto nei paesi a ridosso della campagna, questi insetti sono presenti in gran quantità. Entrano nelle abitazioni attraverso porte e finestre, si riparano nelle fessure, si appoggiano sulla biancheria stesa ad asciugare… La gente è esasperata.

Da Gonars, segnala Alberto Dose: «Siamo barricati in casa. Nella nostra via non ne possiamo più. Chi non ha le zanzariere deve tenere le finestre chiuse per ripararsi dall’ingresso delle cimici che, si sa, se disturbate o colpite inavvertitamente, emanano una sostanza maleodorante. Appena uno apre la porta e la finestra, anche soltanto per chiudere le imposte o per uscire in strada, si trova ospiti indesiderati nella propria abitazione».

La situazione non è diversa negli altri paesi della Bassa. —

M.D.M.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo