Pronta la Piattaforma logistica di Trieste: ecco l'arrivo del primo traghetto

TRIESTE Le difficoltà logistiche e burocratiche sono state superate e oggi (sabato 20 marzo) la nuova Piattaforma logistica comincia a operare nel porto di Trieste. Come anticipato a gennaio, è stato un traghetto della compagnia turca Ulusoy Sealines la prima nave ad attraccare poco prima delle 14 alla banchina di Hhla Plt Italia, che nel frattempo ha nominato l’italo-turco Antonio Barbara nuovo amministratore delegato della società. L’annuncio è arrivato da parte del terminalista, che oggi accolto la nave da carico ro-ro “Ulusoy 14”, dopo che sono stati risolti i nodi della viabilità e quelli doganali legati allo spostamento dei rimorchi tra punti franchi. Subito dopo l'attracco sono cominciate le operazioni di sbarco.
L’armatore turco ha deciso di aumentare le sue toccate a Trieste, ma gli spazi detenuti con Samer presso il terminal Timt (incastonato fra i Moli VI e VII) sono insufficienti a garantire l’incremento dei volumi e dunque la tratta del sabato arriverà e partirà ogni settimana dalla Piattaforma. Ulusoy ha sede in Turchia, è rappresentata in Italia da Samer & Co. Shipping ed è specializzata nel trasporto di rimorchi, camion e casse mobili nell’ambito dell’autostrada del mare. Il traghetto opererà un servizio regolare tra Çeşme (a ovest di Smirne) e Trieste. La nave è lunga 208 metri e oggi scaricherà oltre 270 unità: è un traghetto di grandi dimensioni, ma la rampa da 35 metri realizzata da Hhla Plt permette di gestire anche l’ultima generazione di navi ro-ro.
Si tratta del primo scalo commerciale al nuovo terminal multipurpose controllato da inizio anno da Hamburger Hafen und Logistik, che comunica anche di aver nominato il nuovo ad per la controllata Hhla Plt, nel cui cda continuano a sedere Francesco Parisi e Vittorio Petrucco. Il dirigente è Antonio Barbara, manager di 46 anni con cittadinanza italo-turca, che ha lavorato a Genova, Salerno e Gemlik (Turchia) come general manager di IMTerminal (gruppo Messina) e Yilport Holding (Yildirim), e in precedenza terminal manager di Salerno Container Terminal (Contship-Eurogate). L’ad di Hhla International Philip Sweens si dice «molto felice di avere Ulusoy Sealines come cliente di lancio per il nostro nuovo terminal. Hhla ha lavorato intensamente negli ultimi mesi per assicurare il successo dell’avvio delle operazioni. Vorrei esprimere la mia gratitudine all’Autorità Portuale e a tutte le autorità coinvolte, per il loro supporto».
L’ad di Ulusoy Mesut Cesur sottolinea che Hhla è «un operatore di fama mondiale altamente qualificato». Il presidente dell’Ap D’Agostino evidenzia che «l’arrivo della Ulusoy-14 è la prova del nove della piena operatività della Piattaforma. In un momento come quello che stiamo vivendo, flagellato dalla pandemia, la collaborazione con il player internazionale Hhla è quanto mai importante per tutto il sistema portuale, che da un aumento di spazi e servizi non può che trarre giovamento».
Riproduzione riservata © Il Piccolo