Progetto Fvg: «Una nuova mobilità e più sostegno alle imprese»

TRIESTE. «In considerazione della situazione che si prospetta con l'emergenza covid e la contrazione economica che mette a rischio la vita di molte imprese triestine e i posti di lavoro, è importante rivedere e programmare di conseguenza il tessuto della città, in ambito sociale, economico e urbano». Così Giorgio Cecco, referente del coordinamento triestino di Progetto Fvg.

«Ferma restando la grande attenzione per la sicurezza sanitaria - sottolinea l’esponente del movimento civico -, esprimiamo piena solidarietà a imprenditori e lavoratori di tutti i settori fortemente penalizzati dall'ultimo Dpcm. Detto questo sarà fondamentale ricalibrare il piano di sviluppo della città e mantenere nel tempo alcuni interventi di supporto alle attività economiche », prosegue il coordinatore provinciale di Progetto Fvg per una Regione speciale.

« Alcune misure di sostegno che il Comune ha messo in atto come l'ampliamento delle aree esterne per le attività commerciali sarebbe utile che diventino strutturate. È il caso di ulteriori corsie preferenziali per il trasporto pubblico, in modo da velocizzare i tempi e quindi diminuire il carico di passeggeri. Si prendano in mano quindi gli strumenti pianificatori come il piano del traffico - conclude Giorgio Cecco - e poi si rivedano, insieme alle associazioni di categoria le nuove necessità del comparto economico e gli spazi pubblici per le attività culturali e sportive». —

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo