Primo Maggio con il Motoraduno della solidarietà

GRADO. Primo maggio all’insegna della sesta edizione del Motoraduno della solidarietà organizzato dalle sezioni gradesi della Sogit e dell’Admo, dall’Urtos Grup di Lavariano e dalla Mmvv Grado, con il patrocinio del Comune di Grado e la collaborazione del Panificio Gaddi, della Cooperativa Pescatori e di Grado Voga.
La manifestazione si svolgerà come sempre nel piazzale Azzurri d’Italia (nei pressi del Palazzetto dello sport) e anche nell’adiacente area dei parcheggi della Sacca e sui terreni di proprietà privata della stessa area. Il ricavato dell’evento, che prevede anche l’allestimento di chioschi enogastronomici, sarà devoluto alla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica onlus, l’associazione nazionale presieduta da Matteo Marzotto che ha sede a Verona. Tuttavia quanto sarà ricavato sarà consegnato per l’inoltro nelle mani della referente gradese, Pamela Gaddi che ha una figlia affetta da questa malattia. La manifestazione inizierà alle 9 e andrà avanti fino a sera con alternanza di momenti di intrattenimento di ogni genere. Ci sarà, infatti, l’esibizione di motocross, enduro, ma anche moto d’epoca, quad e motorini di minicross.
Insomma un po’ di tutto. Saranno esposte inoltre prestigiose auto d’epoca americane e vi sarà la dimostrazione di guida sicura con il Ts Team di Monfalcone. Per questo nuovo appuntamento, anche in considerazione dei positivi esiti del passato, è prevista la partecipazione di circa 6-700 motociclisti che giungeranno non solo dalla nostra regione ma anche dal Veneto, dall’Emilia Romagna e dall’estero. Il significato e l’importanza dell’iniziativa non può che catturare l’attenzione, poiché la fibrosi cistica è la più comune fra le malattie genetiche gravi ed è una malattia presente dalla nascita in quanto dovuta a un’alterazione genetica. Un grande impegno organizzativo.
Oltre ai chioschi enogastronomici non mancheranno altresì i momenti musicali che inizieranno già alle 10.30, con il susseguirsi sul palco di diversi gruppi. La direzione artistica dell’evento è di Paolo Pozzetto, mentre ad esibirsi ci saranno 7 band musicali, tutte rigorosamente rock: I Tempesta, Animal House-Dr Rock, Living Dolls, Artemisia, Sabbathage, The New Blues Bang.(an.bo.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo