Primi fiocchi di neve sull’altipiano. Oggi tornano pioggia e bora

Sale sulle strade a rischio ghiaccio, ma per l’Osmer non ci sarà il bis a breve. Pioggia in centro città. Previsto per stasera il ritorno della bora
Lasorte Trieste 12/12/19 - Opicina, Neve
Lasorte Trieste 12/12/19 - Opicina, Neve

TRIESTE Primi fiocchi di neve giovedì pomeriggio sul Carso. Sulla parte alta di via Bonomea, a Opicina, a Padriciano, Trebiciano, Prosecco, ma pure a Fernetti, Sgonico e Cattinara intorno alle 13.45 sono iniziate le prime deboli precipitazioni nevose, intensificatesi poi con il passare delle ore su alcuni tratti dell’altipiano fino a imbiancare i tetti, alcuni giardini, diversi angoli del Carso e qualche strada secondaria.

Intensa nevicata sul Carso triestino: ecco Opicina imbiancata


La possibilità di locali deboli nevicate in regione, anche a bassa quota e sulla costa, era stata prevista dell’Osservatorio meteorologico dell’Arpa. A fronte delle indicazioni meteo, «sulle strade nelle zone più a rischio – ha spiegato il vicesindaco Paolo Polidori – si era già provveduto a spargere il sale». Nessun pericolo, quindi, per gli automobilisti. Gli uomini della Polizia locale, dopo i primi fiocchi di neve, hanno rafforzato il monitoraggio della viabilità sulle strade dell’altipiano. Salvo qualche rallentamento, non si sono registrati particolari problemi e non è stato necessario adottare alcun provvedimento. Le temperature, tutto sommato non particolarmente basse, hanno evitato la formazione di ghiaccio.

I primi fiocchi di neve della stagione imbiancano il Carso


Mentre sul Carso scendevano i primi fiocchi di neve, il resto della città è stato bagnato da una leggera pioggia. L’Osmer dell’Arpa alle 14 di ieri registrava 5 gradi a Trieste e 2 a Sgonico. Alle 16 a Trieste la temperatura era scesa di quasi un grado (4.3), a Sgonico era arrivata a poco più di un grado, a Muggia 5.4 gradi mentre a Borgo Grotta Gigante 0.9. I tetti innevati, così come gli alberi e i ciuffi d’erba imbiancati dai fiocchi, sono stati immortalati da molti triestini che, meravigliati da questa inaspettata spruzzata di neve, hanno condiviso sui social le loro immagini, a testimonianza della situazione in una zona piuttosto che in un’altra del territorio.



Quello di ieri, a quanto pare, è stato comunque un episodio isolato, almeno per il momento. La neve non farà più capolino sul territorio triestino nei prossimi giorni. «Oggi è previsto un altro fronte più marcato – spiega Arturo Pucillo dell’Osmer Arpa – ma a Trieste le temperature saranno più miti e pioverà. In serata è previsto soffi la bora e nei punti più alti dell’altipiano potremmo avare la formazione di ghiaccio».

Intensa nevicata sul Carso triestino, imbiancata Opicina
Lasorte Trieste 12/12/19 - Opicina, Neve

Ma nulla di grave o di difficile da affrontare con un po’ di prudenza se ci si mette alla guida. Sulla costa per oggi sono previste temperature minime dai 3 ai 5 gradi e massime tra i 6 e i 9. Qualche leggera nevicata che in serata declinerà in pioggia, in Friuli Venezia Giulia potrebbe verificarsi in provincia di Pordenone e nella parte ovest di quella di Udine. Nel corso del fine settimana tornerà il sole, con tempo sereno o poco nuvoloso mentre «per la prossima settimana – illustra Pucillo – le temperature saranno miti ma è in arrivo un altro fronte piovoso». Per ora, quindi, il piano neve a Trieste può restare nel cassetto. —


 

Riproduzione riservata © Il Piccolo