Prenotazione dei taxi via app Sistema attivo su 227 vetture

Il taxi a portata di clic. I triestini hanno iniziato in questi giorni a prendere dimestichezza con l’applicazione “It Taxi”, il nuovo sistema di prenotazione dei taxi che fa risparmiare agli utenti...
Il taxi a portata di clic. I triestini hanno iniziato in questi giorni a prendere dimestichezza con l’applicazione “It Taxi”, il nuovo sistema di prenotazione dei taxi che fa risparmiare agli utenti tempo e denaro. Il progetto, unico in regione e costato 40mila euro, ha dotato di nuova tecnologia le 227 vetture della cooperativa Radio Taxi e di un nuovo potente sistema di smistamento delle chiamate la sede centrale. La app mette direttamente in contatto il cliente con il taxi a lui più vicino, senza dover comporre lo 040-307730 e tenendo conto non solo della distanza ma anche della percorrenza delle singole vie, offrendo così la soluzione più vantaggiosa per l’utente. «Un servizio che dà lustro alla nostra città e che nasce dalla lungimiranza di Radio Taxi», ha sottolineato l’assessore comunale allo Sviluppo economico, Maurizio Bucci, illustrando la novità della app. «Si tratta di un’iniziativa realizzata in autonomia dalla cooperativa – ha evidenziato – che va di pari passo con l’intenzione di questa amministrazione di rinnovare il sistema dei servizi al pubblico».


«Per i grandi utenti come alberghi o società – spiega Davide Secoli, presidente Radio Taxi – è disponibile anche una specifica pagina web che facilita ulteriormente il loro lavoro. Per i clienti convenzionati – aggiunge – presto verrà introdotto un sistema di pagamento attraverso voucher elettronici gestito direttamente dall’applicazione». Applicazione che affianca il classico sistema di chiamata al centralino ed è disponibile anche in tedesco e inglese. «L’impennata turistica impone a chi offre servizi di modernizzarsi – ha osservato Enrico Eva, segretario di Confartigianato –, il turista è ingordo di tecnologia ed è giusto dare risposte concrete a queste esigenze». «Il sistema di “It Taxi” è semplice e intuitivo – ha spiegato Antonio Chersi, vicepresidente di Radio Taxi –, cliccando sull’app l’utente viene geolocalizzato e sullo schermo una mappa indica via e numero civico. Dopo aver dato conferma dell’indirizzo, selezionando la sezione “preferenze” è possibile scegliere una serie di opzioni e a quel punto si invia la richiesta». Una notifica avvisa il cliente del numero del taxi in arrivo e del tempo di attesa.
(l.t.)


Riproduzione riservata © Il Piccolo