Premiato il portamento di Ahlam

Nata a Padova da genitori marocchini sogna di diventare la nuova Mendez
Di Cristiano Meneghel

GRADO. La ventenne Ahlam el Brinis è la nuova “Miss Eleganza Friuli Venezia Giulia”. Si è aggiudicata il titolo al Parco delle Rose all’interno della tradizionale manifestazione “Grado è... Moda”, giunta alla sua nona edizione e che negli ultimi due anni propone, e vale come accesso alla “prefinale” di Miss Italia, anche il concorso di bellezza. Ahlam, nata a Padova da genitori marocchini e residente a Treviso, studentessa appena diplomatasi con maturità linguistica, alta 1,75 centimetri, occhi e capelli neri, sfoggia un portamento elegante e disinvolto, elemento che ha giocato a suo favore per l’aggiudicarsi del titolo e la coroncina davanti ad altre undici pretendenti.

Ahlam non è residente in Friuli Venezia Giulia, ma le regole di Miss Italia prevedono che una pretendente possa partecipare anche in regioni differenti. La neo miss sogna di essere la nuova Denny Mendez, la “Miss Italia” di colore la cui elezione, nel 1996, lasciò a bocca aperta tutti gli italiani. Ma Ahlan ha diversi sogni nel cassetto. Quello più grande è di poter un giorno essere lei a organizzare e coordinare concorsi di bellezza e sfilate di moda.

Sogni di una ragazza normale come tante altre, come le sue sfidanti. Le dodici finaliste, infatti, non sono ragazze inavvicinabili ma, al contrario, ragazze con lavori e occupazioni normali. Tra loro c’è chi ancora studia al liceo, chi frequenta l’università, chi pratica sci agonistico e chi lavora in un bar. Ad accumunare tutte la voglia di emergere e di entrare nel mondo della moda. Ahlan ha preceduto la ventenne Sara Dalmas, di Rauscedo, studentessa in Scienze della comunicazione col sogno di diventare giornalista televisiva e la diciannovenne di Mansuè (Treviso) Gloria Fregonese, terza classificata, venditrice di automobili e fotomodella nel tempo libero. Quarta si è classificata Giorgia Faraoni, ventunenne barista di Roncade (Treviso), mentre quinta la diciottenne Alessia Bukavez di Sistiana, studentessa di arti grafiche. Le altre regionali erano giunte a Grado da Martignacco, Tarvisio e Latisana. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Grado e organizzata e coordinata dall’agenzia moda show.it, esclusivista per il Friuli Venezia Giulia di Miss Italia con la responsabile titolare Paola Rizzotti, presentata da Michele Cupitò, con le già finaliste Elisa Caposassi, “Miss Sport Lotto” e Giada Cusin, “Miss Miluna Friuli Venezia Giulia”, ha attirato un migliaio di spettatori. Le concorrenti hanno sfilato dapprima con un abito di loro scelta e proprietà e susseguentemente con il body ufficiale di “Miss Italia”, poi indossando costumi della Linea Sprint e infine con un salto indietro nel tempo, dove sulle note delle canzoni degli anni Cinquanta e Sessanta, le ragazze hanno sfilato con costumi e vestiti di quel tempo, disegnati e realizzati dal noto stilista Joseph Ribkoff alla cui figura la serata è stata dedicata

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo