Premiati a Gorizia i progetti in erba delle scuole primarie

Vincitrici del concorso, giunto alla terza edizione, sono risultate alcune classi delle elementari di Vermegliano, “Duca d’Aosta” di Monfalcone, di Brazzano e di Corno di Rosazzo
Bumbaca Gorizia 23.03.2013 Progetti in erba - Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 23.03.2013 Progetti in erba - Fotografia di Pierluigi Bumbaca

Con la premiazione si è conclusa al Kulturni dom di Gorizia la 3.a edizione di “Progetti in erba – Projects in Bloom”, l’iniziativa rivolta a gruppi scolastici di scuola elementare per favorire l’utilizzo e la diffusione del “Kit per la scuola primaria – Kit for Primary School”, lo strumento di lavoro che, grazie a un’indovinata semplificazione, permette agli insegnanti di condurre agevolmente le classi nella realizzazione di progetti inseriti nell’attività didattica secondo le linee-guida del project management. L’iniziativa è stata organizzata dal Branch Friuli Venezia Giulia del PMI–Northern Italy Chapter con il coordinamento dal direttore del Branch, l’ingegnere Giorgio Bensa.

Alla cerimonia sono intervenuti, oltre a Bensa, il presidente del PMI – Northern Italy Chapter, Walter Ginevri, e l’americana Diane Fromm in rappresentanza della PMI – Educational foundation, oltre alla giuria – composta dalla co-ideatrice del Kit, Mariù Moresco, da Vesna Tomsic (consigliere provinciale e presidente dell’Unione dei circoli culturali sloveni) dallo stesso Sartori e da Luca Sanson (team organizzazione Progetti in erba) –, sul palco a consegnare i premi erano presenti anche l’assessore provinciale Bianca Della Pietra e Sandra Muradore per Biolab, sponsor dell’iniziativa insieme a Kinemax, Ad Formandum e Consorzio Il Mosaico e alla Fondazione Carigo.

Le classi 4 A e 4 B della Scuola di Vermegliano, che hanno presentato il progetto "Il Gazzettino di Vermegliano", sono state premiate con la seguente motivazione: «Il gruppo ha applicato nel modo più concreto e corretto il nucleo centrale del Kit per la scuola primaria, e cioè l’albero delle attività e il calendario di progetto”. La classe 2 A della scuola "Duca d'Aosta" di Monfalcone, che ha presentato "Progettiamo una sagoma", è stata premiata con la seguente motivazione: “È il gruppo più giovane che ha partecipato quest’anno a Progetti in erba”. I cartelloni dimostrano un grande lavoro e impegno da parte dei bambini, che hanno partecipato molto creativamente inserendo dei disegni rappresentativi delle loro impressioni. Le classi 3a, 4a e 5a della scuola di Brazzano, che hanno presentato "Igraland-Giocolandia", sono state premiate perché «molto evidente l’intervento dei bambini e la loro spontaneità». Infine, il gruppo giovanile "Spakin pieris" di Corno, che ha presentato "Quando stiamo bene insieme ci sembra di volare".

Argomenti:scuolaconcorso

Riproduzione riservata © Il Piccolo