Portorose, sei hotel in vendita. Si fa avanti anche Lubiana

Dallo Stato sloveno una delle sette offerte giunte per un affare da 60-80 milioni. Tra gli alberghi sul mercato il Riviera, il Neptun, l’Apollo e il Grand Hotel Portorož

LUBIANA I debiti che hanno soffocato la Istrabenz Turizem, la costola turistica della casa madre Istrabenz, hanno determinato la messa in vendita di sei alberghi di proprietà in località Portorose. Si tratta del Gran Hotel Portorož, del Riviera, del Slovenija, dell’Apollo, del Mirna e del Neptun. Il valore dell’operazione immobiliare si attesta, secondo gli analisti, tra i 60 e gli 80 milioni di euro.

L’iter per la vendita è già iniziato e sono giunte anche le manifestazioni di interesse a concludere l’affare. Interessati all’acquisto sono la Holding di Stato della Slovenia (società che gestisce il patrimonio statale), l’Istituto per le assicurazioni pensionistiche e di invalidità della Slovenia (Kad), Modra zavarovalnica (assicurazioni), Sava (holding finanziaria per gli investimenti nel turismo), il fondo statunitense Bain Capital e la società di Miodrag Kostić (che già possiede il Grand Hotel Kempinski a Portorose). L’ultima parola spetterà comunque alla Bad bank slovena (Dutb), che è la maggiore creditrice di Istrabenz Turizem.

La presenza di tanti offerenti sta creando parecchia confusione e sollevando molte domande a Lubiana. Il ministro dell’Economia Zdravko Počivalšek ha chiarito che la nuova strategia del governo per il turismo prevede un’efficace gestione delle aziende turistiche statali, nella cornice della Sdh, il miglioramento della loro situazione commerciale e quindi la terza fase della privatizzazione. Il tutto in un intervallo di tempo variabile tra i tre e i quattro anni.

Sorprendono poi le offerte separate della Sdh e della Sav. Quest’ultima è impegnata anche nell’acquisto degli Hoteli Bernardin a Pirano e negli ambienti finanziari della Slovenia si vocifera che non avrebbe capitale a sufficienza per acquisire anche le strutture di Istrabenz Turizem. Per questo motivo si ritiene che sarà decisiva l’assemblea della finanziaria che si terrà tra un mese per vedere se ci sarà o meno un’operazione di ricapitalizzazione.

L’anno scorso la società slovena Casino Riviera aveva offerto per i sei alberghi a Istrabenz Turizem la somma di 10 milioni di euro, ma l’affare non si è concluso. Gli hotel di Portorose però interessano ancora alla Casino Riviera come conferma anche il suo ad Mitja Peternel. «Questa volta però non abbiamo depositato alcuna offerta - ha spiegato alle Primorske Novice - perché non desideriamo innescare un conflitto con lo Stato ovvero con la nuova strategia per il turismo».

Lubiana, dunque, vuole privatizzare, sanare e consolidare la gestione degli alberghi e degli obiettivi turistici del Paese attraverso la Holding di Stato per poi dare vita alla privatizzazione con l’aspirazione di trarre da questo processo un guadagno per le casse dello Stato.
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo