Pola, caro parcheggi si pagherà anche domenica e festività

Chi in centro lascia l’automobile nelle aree senza pedaggio rischia la rimozione. Nei mesi estivi i prezzi raddoppiano

POLA. Equivale alla roulette russa parcheggiare l'automobile in centro a Pola al di fuori delle aree a pagamento, quelle con i posti macchina contrassegnati con le righe blu: il carro attrezzi dell'azienda municipalizzata Pulaparking pattuglia continuamente le vie dell'area urbana alla ricerca di qualche automobile in fallo per portarsela via. Targa croata o straniera è lo stesso, quindi turisti attenzione. E come affermano tutti i conducenti che ne hanno fatto le spese, nella stragrande maggioranza dei casi la questione si poteva risolvere con la semplice multa per divieto di sosta, senza ricorrere al drastico provvedimento visto che la vettura non ingombrava il traffico.

Poi quando il conducente va al deposito per riprendersi l'auto e chiede spiegazioni, lo invitano a recarsi nella palazzina municipale a quasi 2 chilometri di distanza e a presentare ricorso. Per ritirare la vettura deve comunque pagare immediatamente 40 euro e a questa cifra se ne aggiungono poi altrettanti di multa, con lo sconto del 50% se viene pagata nell'arco di 48 ore. Chi presenta ricorso solitamente non ricava il classico ragno dal buco in quanto l'iter è lungo, tormentato e snervante per cui come dicono in tanti, meglio ingoiare il rospo ed evitare in futuro il ripetersi di situazioni del genere. Intanto la stessa Pulaparking ha, per così dire, aperto la stagione estiva con diverse novità che sicuramente non fanno la felicità dei conducenti locali e neanche dei villeggianti stranieri. Innanzitutto si estendono le aree a pagamento: a metà mese dunque tra pochi giorni il pagamento sarà introdotto anche nell'ampia area al Mandracchio della capacità con 400 posti macchina, successivamente le righe blu verranno segnate anche in via Ravenna e in vicolo Aquileia che sono diramazioni di via della Stazione.

Poi a differenza degli anni scorsi, viene introdotto il pagamento anche di domenica e nei giorni festivi. La terza novità è il raddoppio delle tariffe per la durata dei mesi estivi. Si passa da 0,53 a 1,06 euro all'ora nel piazzale Carolina e nelle vie intorno all'Arena: via dell'Anfiteatro, Parco Valeria, Molo Fiume e Riva.

(p.r.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo