Più controlli in vista tra parchi, periferie e vie dello shopping

Controlli a tappeto sull’altipiano e nelle piazze frequentate da balordi e spacciatori. Ma anche in via Torino e negli altri punti del centro in cui si concentra il divertimento serale. La Questura ha deciso di rafforzare la vigilanza sul territorio intervenendo nelle zone considerate al momento più critiche e da dove arriva il maggior numero di segnalazioni da parte dei cittadini. Si tratta di un’attività di prevenzione particolarmente richiesta a Opicina, ad esempio, dove in quest’ultimo periodo non sono mancati i furti nelle case e, come si sa, le aggressioni nelle vicinanze dei parchi.
Sono dieci gli agenti che presidieranno costantemente l’area, a partire da questi giorni, anche con l’ausilio dei carabinieri e della polizia locale.
Ma anche le festività richiamano l’attenzione della Questura: la polizia intende pattugliare viale XX Settembre, proprio in occasione della Fiera di San Nicolò, e le vie più centrali della città in cui si concentra lo shopping natalizio: momenti ghiotti per i borseggiatori. I dettagli sulle iniziative che la Questura sta per adottare, con il coordinamento della Prefettura, sono emersi ieri in una conferenza stampa alla presenza del nuovo portavoce della polizia, il commissario capo Martina Cannella, e del capo di gabinetto, il primo dirigente Leonardo Boido.
«I controlli sono stati potenziati in particolare a Opicina - ha affermato nell’occasione Cannella - proprio grazie all’aumento dell’organico di cui disponiamo». Prosegue anche la sorveglianza nei parchi, nelle piazze (tra cui piazza Libertà e piazza Goldoni), nelle aree verdi e all’esterno delle scuole con l’intenzione di contrastare soprattutto lo spaccio di droga.
Gli agenti della Questura, che potranno contare sul supporto del Reparto prevenzione crimine di Padova, pattuglieranno pure i centri commerciali e gli autobus. —
G.S.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo