«Più bus in via von Bruck» Una petizione da 160 firme

Residenti e lavoratori della zona chiedono un incremento delle corse della “16”: «Molti anziani ne hanno bisogno». La Provincia: tagli soffocanti ma valuteremo
Di Giovanni Tomasin
Lasorte Trieste 12/04/13 - Via Von Bruck, Linea Bus 16
Lasorte Trieste 12/04/13 - Via Von Bruck, Linea Bus 16

I tagli al trasporto pubblico imposti dalla Regione colpiscono anche in via von Bruck. Un gruppo di abitanti e lavoratori della zona ha sottoscritto una petizione, con 160 firme, per chiedere alla Provincia e a Trieste trasporti l’intensificazione dei passaggi della linea 16. Pena l’isolamento della zona, soprattutto alla domenica. L’assessore ai Trasporti della Provincia Vittorio Zollia assicura che la petizione verrà presa in considerazione «ma a causa del calo dei finanziamenti noi stiamo ancora valutando dove andare a tagliare, parlare di incremento dei servizi ora è davvero molto difficile».

I promotori della petizione si firmano come gli inquilini degli stabili di via von Bruck (tutti i numeri pari dal 12 al 26, «circa un centinaio di famiglie»), i dipendenti delle ditte con sede nell’ex arsenale San Marco, dell’Autorità portuale nella Torre del Lloyd, gli iscritti del rispettivo circolo all’avviamento sportivo nonché i clienti della trattoria “Alla Torre”: «Chiediamo che il servizio della linea 16 sia intensificato sulla nostra via, vista la grossa richiesta dei suoi tanti utenti. Meglio ancora sarebbe se la via diventasse capolinea fisso, visto che l’altro capolinea (supermercato Pam) è già ben servito dalle linee 8 e 29». Il problema di utenti e residenti si complica nel fine settimana: «Abbiamo bisogno di più bus soprattutto la domenica e nei festivi, durante i quali ora via von Bruck resta completamente emarginata - scrivono -. In questo borgo vivono numerosi anziani abbonati che fanno uso quotidiano del mezzo pubblico e che non hanno altre possibilità per muoversi». I richiedenti segnalano inoltre che la pensilina di attesa e riparo della fermata al civico 12 di via von Bruck è stata rimossa ma non è ancora stata sostituita con una nuova.

L’azienda Trieste Trasporti rimanda alla Provincia, «ente a cui spetta l'autorizzazione per ogni tipo di variazione al servizio che la Trieste Trasporti gestisce».

E l’assessore Zollia si esprime così: «I tagli della Regione hanno privato i trasporti provinciali di 2,3 milioni di euro - spiega -: non si tratta di pochi soldi. Abbiamo già dovuto rinunciare a molto e dobbiamo ancora trovare oltre 100mila chilometri di corse da tagliare. In queste condizioni parlare di intensificazione del servizio è davvero difficile».

Ciononostante Zollia assicura che la petizione verrà valutata: «La prenderemo attentamente in considerazione, tanto più se son state raccolte delle firme - afferma -. Ai firmatari chiedo di venirmi a trovare: ricevo gli utenti ogni lunedì e ascolterò le loro richieste. È un momento non facile, ma si può sempre provare a spostare dei chilometri da zone sovraservite su aree che invece sono rimaste sprovviste di bus».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo