Piscina Bianchi, lunedì 21 l'attività riprende a pieno regime

Riprende a pieno regime, da lunedì 21 settembre 2020, tutta l’attività che si svolge alla piscina “Bruno Bianchi” di Trieste. In realtà, dopo la chiusura forzata dovuta a Covid-19, la piscina ha continuato a funzionare anche nel periodo estivo, nel rispetto delle norme di sicurezza previste dalle “linee guida” della FIN, ma da lunedì 21 settembre, ripartono, oltre all’attività agonistica, le scuole nuoto, per bambini ed adulti, della Fin Plus Trieste e delle altre società affiliate.
“Si tratta –spiega Franco Del Campo, direttore del Centro Federale Trieste- di una ripartenza importante, sia sul piano pratico sia su quello simbolico, soprattutto perché restituiamo ai bambini la possibilità di imparare a nuotare e a muoversi in sicurezza in acqua, in una nuova normalità che va coniugata al rispetto delle norme previste.
L’impegno organizzativo per la ripartenza di un grande impianto come la piscina “Bruno Bianchi” è stato notevole, e abbiamo dovuto fare anche dei sacrifici, come la chiusura del nuoto libero per il pubblico, a livello sperimentale fino al 31 dicembre 2020, per il pubblico, dalle 15.30 alle 19.00, da lunedì a venerdì, per evitare l’affollamento negli spogliatoi di adulti e bambini, privilegiando l’attività didattica dei più piccoli”.
L’orario delle varie scuole nuoto è stato diversificato, sempre per evitare assembramenti, e solo i bambini più piccoli, di 4 e 5 anni, potranno essere accompagnati negli spogliatoi, mentre, dai 6 anni in poi, dovranno spogliarsi e vestirsi da soli, stazionando il meno possibile negli spogliatoi, che saranno comunque sorvegliati da addetti della piscina. Il corsi di nuoto della Fin Plus Trieste, per bambini e ragazzi, dai 4 ai 16 anni, con lezioni bisettimanali, si svolgono lunedì, martedì, giovedì e venerdì, dalle 16.40 alle 18.15; le lezioni per una sola volta alla settimana si svolgono il mercoledì dalle 16.45 alle 18.15, e il sabato, dalle 09.20 alle 12.35. Le tribune saranno aperte, ma i posti disponibili, per garantire la necessaria distanza di sicurezza, saranno soltanto 150 nelle tribune principali (vedi foto allegata). I costi sono rimasti quelli degli scorsi anni e -come sempre- per svolgere l’attività didattica è obbligatorio il “certificato medico per attività non agonistica”. Per qualsiasi chiarimento e iscrizioni si può passare alla segreteria all’ingresso della piscina, o telefonare al 040306024 o scrivere a info@piscinabianchi.it.
Riproduzione riservata © Il Piccolo