Piogge e bora, arrivato il maltempo in Fvg

TRIESTE Allerta meteo per il Friuli Venezia Giulia: a diramarla è stata oggi domenica 12 novembre la Protezione civile regionale che ha invitato alla «massima vigilanza sul territorio, al fine di predisporre tempestive misure di pronto intervento».
Fino alle 21 di lunedì 13 - e già da domenica quando la pioggia ha iniziato a scendere - sono previste infatti sulla regione precipitazioni in genere abbondanti. Non solo: le piogge si tramuteranno in neve a una quota che si attesta attorno ai 500 metri circa sulle Alpi e a 700 metri sulle Prealpi. Si prevedono anche venti sostenuti da Nordest.
In provincia di Trieste dopo la pioggia da stamattina 13 novembre la Bora potrà soffiare a tratti forte, con raffiche oltre i 110 chilometri orari. Sulle zone più alte del Carso - attorno ai 300 metri di altitudine - in giornata - è possibile che faccia capolino anche la neve. In questo contesto dunque saranno possibili locali situazioni di crisi nella rete idrografica minore e di drenaggio urbano, locali fenomeni di instabilità dei pendii con interruzioni locali della viabilità e problemi connesse al vento.
Per martedì 14 l’Osmer Fvg prevede un cielo da variabile a nuvoloso e ancora Bora forte sulla costa. Quanto alle temperature, attese fra i 6 e i 9 gradi lunedì, martedì si prevede una ulteriore diminuzione fra i 6 e gli 8 gradi sulla costa e fra i 2 e i 5 in pianura. Da lunedì del resto il maltempo interesserà l'intero territorio nazionale, con precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere nevoso fino a quote di bassa collina al nord.
Riproduzione riservata © Il Piccolo