Pienone a Gradisca per il Chocofest n°16

GRADISCA. Va in archivio con un pienone domenicale la 16.aedizione di Chocofest. La rassegna gradiscana dedicata al cacao, al té, al caffè e alle spezie si è regalata una domenica di fine kermesse assolutamente positiva. Centinaia e centinaia di visitatori hanno potuto contare su una giornata ideale da trascorrere nei vari chocopoint, nelle bancarelle dedicati ai dolciumi, ai laboratori gestiti dall’istituto Stringher, ai corsi di cake design. Ma il pubblico ha potuto gustare il centro storico a 360° fra esposizioni artistiche, sbandieratori, iniziative solidali, concerti d’arpa e in serata musica rock. Moltissimi, non solo cittadini gradiscani, hanno sfruttato l’occasione per ammirare l'area del Castello riaperto con le visite guidate al Palazzo del Capitano, allestito in maniera elegante e suggestiva. A conclusione della 16.a edizione di Chocofest è tempo di primi bilanci, a cominciare da Lucio Vittor dell’associazione Fusi&Infusi: «Sono soddisfatto, siamo riusciti a proporre un programma variegato pur con risorse ridotte rispetto al passato. Merito delle idee e delle sinergie che siamo riusciti a sviluppare. L’entusiasmo maggiore ce lo regala anche quest’anno la riapertura del castello, ha fatto da traino a tutta la manifestazione. Siamo contenti di aver insistito su questo percorso e di aver dato lo spunto per ulteriori eventi da realizzare in una cornice splendida, che non può essere aperta solo una volta all’anno». Edizione di Chocofest promossa anche dal sindaco di Gradisca, Franco Tommasini: «Credo che la comunità gradiscana debba essere grata a chi si spende in proprio per organizzare quest’evento che considero di assoluta eccellenza. Bellissimo, in particolare, il colpo d’occhio offerto in occasione del taglio del nastro del castello, aperto in tempi brevi e con poche risorse. Va dato atto a Chocofest di averci regalato un momento molto suggestivo». Affari d’oro, ieri, soprattutto per i pubblici esercizi, mentre gli stand di piazza Unità e della Spianata, dedicati alle creazioni dei maitre chocolatiers, sono stati premiati in particolare dalle famiglie. A colorare la mattinata sul "colisello" castellano ci hanno pensato gli sbandieratori di Palmanova, mentre alla Spianata è stata la gara di agility dog a convogliare l'interesse dei visitatori, con centinaia di cani iscritti da tutta la regione. Tutto sommato positivo anche l'andamento della notte bianca di sabato, che ha retto seppure flagellata da pioggia e temperatura rigida: condizioni che evidentemente hanno scoraggiato le famiglie, ma non i più giovani - tantissimi i teenager - che hanno animato la movida gradiscana.
Luigi Murciano
Riproduzione riservata © Il Piccolo