Picchia la foca monaca, multato e cacciato

POLA. Molesta a Pola l’ormai famosa foca monaca e si becca, quale risposta delle autorità, una multa di 1500 kune (circa 200 euro) e la cacciata dalla Croazia per un periodo minimo di cinque anni.
È quanto capitato l’altro ieri, giovedì, ad un cittadino macedone di 56 anni, capitato nell’insenatura “Il Bianco”, come viene chiamata dai polesani, per fare una nuotata. Intorno alle 15.30, e con la spiaggia carica di bagnanti, l’uomo ha deciso improvvisamente di avvicinarsi al mammifero, ormai da mesi inquilino stabile del profondo sud dell’Istria e naturalmente protetto da leggi severe perché specie a forte rischio di estinzione.
Nonostante che l’area della foca fosse transennata e recasse un pannello indicante il comportamento da avere nei confronti dell’animale (e le relative pene pecuniarie in caso di violazione dei provvedimenti), il macedone ha preso a colpire Adriana – viene chiamata popolarmente così – diverse volte alla schiena, costringendo la foca ad allontanarsi verso il mare aperto.
L’incivile comportamento dell’uomo non è passato inosservato: c’è chi ha protestato nei suoi confronti e chi, saggiamente, ha pensato di avvisare la polizia, giunta velocemente nell’insenatura. L’uomo è stato prontamente multato e, dopo avere esibito i documenti d’identità, le forze dell’ordine hanno scoperto che soggiornava illegalmente in Croazia. È stato arrestato e dopo l’interrogatorio di rito anche colpito dal foglio di via della durata di almeno cinque anni.
La polizia di Pola ha tenuto a ricordare che la foca monaca ama frequentare da tempo le spiagge locali, segno del trattamento amichevole dei polesani e della presenza di un mare pulito e pescoso. Alcuni giorni fa, diverse persone hanno sostenuto di avere visto questo esemplare femmina in compagnia del suo cucciolo. Resta da vedere quale sarà la reazione dell’animale dopo essere stato molestato dal macedone.
Non è improbabile che si allontani da Pola e dintorni, magari per stabilirsi nuovamente nella parte settentrionale dell’isola di Cherso, dove è stato avvistato (e fotografato) parecchie volte. Purtroppo l’episodio di giovedì non è isolato. Lo scorso inverno Adriana era stata presa a sassate nella spiaggia Saccorgiana, a Pola, da alcuni imbecilli e per fortuna senza alcuna conseguenza. A fine maggio poi, e sempre a Pola, un gruppo di turisti ubriachi aveva molestato la foca, venendo allontanati da gente del posto, postasi a difesa di Adriana.
Non solo. A febbraio, considerato che la foca monaca sembra essersi innamorata tra le altre della spiaggia di Saccorgiana, la polizia del mare e gli studenti del corso di Scienze del mare dell’Università istriana Juraj Dobrila hanno stretto un accordo per garantire una sorta di vigilanza privata ad Adriana.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo