Piazza Vittoria a Gorizia, parcheggi a pagamento

Tornano dopo nove anni gli stalli blu in quella porzione di centro appena risistemata. Individuati 22 stalli, partenza a marzo
Parcheggi in piazza Vittoria, a Gorizia
Parcheggi in piazza Vittoria, a Gorizia

GORIZIA Nel blu dipinto di blu. Ma i cittadini avranno ben poco da cantare... Dopo 9 anni di assenza, tornano i parcheggi a pagamento in piazza Vittoria. Le zone blu, andando a ritroso, erano state eliminate in quella zona nel 2007, in concomitanza con l'avvio dei lavori di riqualificazione dell'area: poi erano arrivati posti-auto “liberi”, regolamentati dal disco orario.

Oggi, il ritorno al passato che, è facile immaginarlo, susciterà più di qualche mal di pancia fra chi risiede in quella zona. «L'amministrazione comunale - si legge in una delibera - ha recentemente ultimato i lavori di adeguamento della carreggiata di piazza della Vittoria ed è stato proposto da operatori economici nonché da cittadini dell'area di verificare l'opportunità di estendere la sosta a pagamento anche in tale sito, caratterizzato da una sentita vocazione turistica e commerciale. Come riportato in una relazione della Polizia Locale, la zona è caratterizzata da una sostenuta domanda di sosta e quindi dalla opportunità di garantire il ricambio dell'occupazione degli stalli disponibili ai fini della rotazione».

I parcheggi, prima, erano regolamentati dal disco orario: dopo le pressanti richieste dei commercianti della zona, il Comune aveva deciso di riservare la parte di carreggiata più a destra in direzione di via Carducci alla sosta, ricavando 25 posteggi.

Oggi, con l'approvazione in giunta delle nuove direttive per la gestione del servizio delle soste a pagamento, la novità: saranno individuati 22 stalli, contrassegnati dalle linee blu che indicano agli utenti la necessità di munirsi di apposito ticket per la sosta.

Dieci posteggi saranno ricavati nel tratto compreso tra via Oberdan e via Mameli, mentre nella porzione di strada che conduce in via Arcivescovado saranno dodici gli stalli a disposizione degli automobilisti. L'assessore comunale alla Polizia locale Stefano Ceretta parla di "decisione condivisa", nel senso che «i commercianti dell'area sono d'accordo perché concordano sulla necessità di aumentare la rotazione per gli stalli in questione.

La tempistica? Entro marzo, le nuove zone blu saranno operative. Installeremo un parcometro, presumbilmente fra la chiesa di Sant’Ignazio e la sede dell’Inps», evidenzia l'assessore alla Polizia locale, Stefano Ceretta.

La questione dei parcheggi in piazza Vittoria è stata oggetto di molte polemiche negli ultimi anni con i commercianti che evidenziavano la carenza di posti-auto dopo la scelta della pedonalizzazione. La soppressione dei posteggi, secondo i negozianti della zona, ha avuto un peso determinante nel progressivo depauperamento dell'offerta commerciale dell'area compresa tra via Carducci, la stessa piazza Vittoria e via Rastello: a più riprese le organizzazioni di categoria avevano chiesto al Comune di trovare una soluzione al problema, puntando all'area retrostante all'Arcivescovado.

Sullo sfondo, i lavori che hanno trasformata la strada davanti a Sant'Ignazio. «Sono decisamente soddisfatto di come è stato condotto quest'attesissimo intervento - ha dichiarato in tempi non sospetti il sindaco e assessore ai Lavori pubblici Romoli - che ha consentito a questa importante strada cittadina di tornare ad essere pienamente transitabile».

Il sindaco ricorda che «per poter sostituire le lastre di pietra (i binderi) con il porfido è stato necessario chiedere l'autorizzazione della Soprintendenza per i beni architettonici che, a suo tempo, nella fase progettuale, aveva imposto la pavimentazione in pietra. Una volta arrivato il nullaosta, si è potuto aprire il cantiere». Cantiere che si è concluso con successo, considerate le condizioni di una strada che si era guadagnata l'appellativo di Parigi-Roubaix di Gorizia. Ora il futuro di quell’area è dipinto di blu.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo