Piazza Unità si illumina e accende il Natale In città oltre 86 mila luci

È iniziato ufficialmente il Natale a Trieste, con l’accensione delle luci in piazza Unità d’Italia e nelle vie vicine ieri alle 17, con una cerimonia diventata ormai tradizione nell’avvio del periodo di festa, accolta da un pubblico numeroso. Breve conto alla rovescia, poi via libera allo spettacolo e con un “clic” tutto si è illuminato, alla presenza del sindaco Roberto Dipiazza, del vicesindaco Paolo Polidori, degli assessori comunali Maurizio Bucci, Angela Brandi e Lorenzo Giorgi, dei rappresentanti di AcegasApsAmga e del coro dei bambini della scuola dell’infanzia Delfino Blu, che hanno intonato una canzone dedicata a San Nicolò. I piccoli hanno consegnato al sindaco anche le letterine, con la lista dei regali desiderati.
Al via ieri anche le note musicali diffuse sulla piazza. E sono centinaia le persone che hanno subito approfittato dello scenario natalizio per scattare foto, selfie e registrare video, pubblicati in presa diretta sui social. C’è chi si è posizionato direttamente sotto gli abeti, con cellulare o macchina fotografica, e chi si è spostato verso il mare, per immortalare la piazza intera, ormai completamente vestita a festa. Ad assistere all’appuntamento diversi turisti, pronti anche in questo caso a catturare un ricordo della piazza natalizia.
Già in serata su Facebook erano tanti gli scatti rimbalzati rapidamente da una bacheca all’altra, oltre ai filmati, accompagnati dalla musica natalizia di sottofondo. Sorpresa per tutti nella parte esterna del Caffè degli Specchi, che ha offerto alla gente bicchieri di cioccolata calda, per combattere il pomeriggio all’insegna delle temperature rigide. Anche il locale si è illuminato ieri con tante decorazioni a tema, attorno alle vetrine.
«Non abbiamo nulla da invidiare a città come Vienna e Salisburgo – ha sottolineato il sindaco –, è uno scenario unico, davvero straordinario». «Un investimento per la città e anche per i tanti turisti che visitano Trieste – ha aggiunto l’assessore Bucci –, che ormai attendono questo appuntamento e che sempre più apprezzano la piazza addobbata». E proprio Bucci a margine dell’evento ha ricordato come proseguano a ritmo spedito i preparativi per il grande valzer dei record, con cui la città tenterà nuovamente di entrare nel Guiness dei primati il 15 dicembre, con migliaia di coppie invitate a ballare proprio sulla piazza.
Il Comune, grazie ad Hera Luce, ha sistemato complessivamente in città 48 alberi natalizi, 24 in piazza Unità d’Italia, dieci nelle vicine aree del centro e 14 nei rioni. Quello di fronte alla Stazione marittima sarà installato e addobbato la prossima settimana. Ogni albero è decorato con catenaria di luci a led di tipo “caldo”, e con palline di colore rosso in centro e gialle e rosse nei rioni, finora resistenti alle raffiche di vento registrate nei giorni scorsi. Hera Luce inoltre ha posato luminarie per circa 11 chilometri e le luci che illumineranno gli alberi triestini sono circa 86.500, un quarto di queste (21.500) sono lampeggianti.
E ieri si è acceso il Natale pure a Opicina, dove anche quest’anno sarà ricco il calendario di iniziative organizzate tra il mese di dicembre e quello di gennaio. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo