Piantate 12 nuove essenze alla scuola Pecorini

Gli alunni cresceranno con loro. L’assessore Del Sordi: «È un appuntamento importante»
Bumbaca Gorizia 21.11.2012 Scuola Ungaretti, festa Alberi - Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 21.11.2012 Scuola Ungaretti, festa Alberi - Fotografia di Pierluigi Bumbaca

Nuovi alberi alla scuola elementare Pecorini di via Cipriani. A piantarli, assieme ai tecnici ed agli operai del Comune, sono stati in maniera simbolica tutti i bambini della scuola, un centinaio circa, che hanno preso parte ieri mattina alla 51° edizione della tradizionale Giornata dell'Albero. Una manifestazione nella quale il Comune di Gorizia crede molto, rispolverata, dopo anni di assenza, nel 2008. L’idea è quella di fare due buone cose con una sola azione. Da un lato approfittare dell'occasione per piantare nuove piante in alcuni punti strategici della città, ripopolandola di quel verde che le ha sempre regalato il titolo di “Città Giardino”. Dall’altro sensibilizzare i cittadini del futuro, ad una nuova coscienza ambientalista, spiegando loro l'importanza del verde e del rispetto per la natura. «È un appuntamento a cui tengo molto – spiega Del Sordi -, e con piacere ho incontrato i bambini, tenendo una semplice lezione sul valore degli alberi per l'ambiente, e raccontato le loro caratteristiche e le diversità tra le varie essenze. Sono stati degli spunti che poi i bambini potranno riprendere anche assieme alle loro maestre durante le lezioni». Negli anni scorsi era già stata la volta di altre scuole cittadine, e persino del parcheggio del San Giovanni di Dio. Quest'anno la scelta è caduta sul giardino di via Cipriani, dove già da tempo il Comune aveva intenzione di piantare degli alberi per aumentare le zone ombreggiate. Così ieri mattina la squadra del settore Verde guidata dal responsabile Paolo Pischiutta ha piantato 12 nuovi alberi (aceri, querce, carpini e tigli) a formare un nuovo boschetto che crescerà con gli alunni della scuola.

Marco Bisiach

Riproduzione riservata © Il Piccolo