Pescherecci, subito esaurita la quota del tonno pinna blu

FIUME Nello spazio di soli cinque giorni i pescherecci croati hanno esaurito la quota annuale di prelievo del tonno pinna blu, che per la Croazia – così la Commissione internazionale per la tutela...

FIUME

Nello spazio di soli cinque giorni i pescherecci croati hanno esaurito la quota annuale di prelievo del tonno pinna blu, che per la Croazia – così la Commissione internazionale per la tutela del tonno atlantico (Iccat) – è di 373 tonnellate, compreso il contingente per i pescasportivi. Il limite riguarda le 367 tonnellate per i pescherecci d’altura, alle quali si aggiungono le 6 tonnellate messe a pagliolo dai pescatori sportivi. Ricordiamo che nel Mediterraneo e nel mare Adriatico la stagione di pesca al tonno rosso (Thunnus thynnus) ha una durata breve e va cioè dal 15 maggio al 15 giugno. Già nei primi cinque giorni di attività, i 17 pescherecci croati attrezzati per la pesca a questo formidabile pesce sono riusciti a prendere le 367 tonnellate stabilite dall’ Iccaat. Le imbarcazioni hanno agito soprattutto intorno all’ isola di Pomo (Jabuka), nel bel mezzo dell’ Adriatico, pescando pure esemplari di peso minimo non inferiore agli 8 chilogrammi.

Ricordiamo che l’Iccat ha consentito ai croati di pescare anche simili tonni baby, ritenendo l’Adriatico un enorme vivaio di questa specie così importante economicamente. Gli esemplari piccoli vanno però tenuti in vita e quindi trasferiti nelle grandi gabbie adibite all’allevamento, dove in circa due anni e mezzo raggiungono il peso minimo per il consumo che è di 30 chilogrammi. Altrove nei mari mediterranei, va rilevato, possono essere pescati soltanto esemplari di peso superiore ai 30 kg. Il veloce raggiungimento del limite di prelievo, secondo i pescatori istriani, dalmati e quarnerini testimonia che la biomassa dei tonni in Adriatico non presenta rischi.

La Croazia esporta annualmente in Giappone 4 mila tonnellate di tonni allevati, per un valore di 80 milioni di dollari. (a.m.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo