«Per Trieste un 2013 sulle montagne russe»

Sensitive e cartomanti tentano di leggere la mano alla città: «Anno decisivo per il porto, la crisi sarà ancora più feroce»

Per Trieste il 2013 sarà un anno a fasi alterne, caratterizzato da alti e bassi, addirittura da montagne russe. Con un momento particolarmente difficile in estate, un miglioramento in autunno, ma sempre nel contesto di un clima di crisi persistente, soprattutto per le fasce sociali più deboli. Questo almeno è scritto nelle stelle e nelle carte. Per chi ci crede. Sgomberate le tavole dai resti dei cenoni di San Silvestro, esauriti gli ultimi botti, riposti i calici per i brindisi di mezzanotte, il primo giorno dell'anno porta con sé un altro rituale, quello legato alla previsione del futuro.

Ed ecco salire in cattedra chiromanti e maghi, buttacarte e sensitivi. Trieste, intesa come città, non si sottrae a questa usanza. Ed ecco delineato per sommi capi il futuro del capoluogo giuliano, in un anno che fra l'altro prevede un appuntamento di rilievo come le elezioni regionali. Su questo fronte si spende subito "Mary dei tempi", al secolo Maria Giuseppa La Monica, sensitiva specializzata soprattutto nella previsione dei momenti nei quali alcuni eventi dovrebbero verificarsi. «Nel futuro di Trieste vedo imporsi, in primavera, una donna - dice - che forse guiderà la regione (chi si sente coinvolto può fare gli scongiuri, ndr) e avrà una notevole influenza sulle sorti della città. Ma non è detto che sia proprio la prossima presidente della giunta - precisa - potrebbe anche essere la consorte o la compagna di chi salirà a tale carica. Di certo sarà una donna che opera nel mondo della giustizia».

La cartomante Ada vede un «destino con alterne vicende per la città, con una ruota della fortuna che prevede montagne russe e problemi di natura politica. Trieste avrà delle sorprese all’inizio dell’anno, non sempre positive. L'estate sarà negativa, ma alla fine Trieste uscirà positivamente da questa situazione. Ci sarà un evento straordinario, che succederà fuori Trieste ma avrà riflessi sulla vita della città. Sarà necessario stare coi piedi per terra - è il suo consiglio - e aspettare la fine dell'estate, perché con l'autunno i problemi più gravi si dimenticheranno».

Sul fronte dell'economia della città entra nel dettaglio "Mary dei tempi": «Sul porto si scontrano da tempo due progetti diversi - ricorda - ma finalmente si arriverà a una svolta, non prima di autunno però e sarà una bella notizia per Trieste». Chiara la sua previsione anche per il dopo voto: «Trieste vivrà un capovolgimento, verranno a galla vecchie problematiche, ci saranno miglioramenti, ma per le fasce deboli sarà ancora crisi - annuncia - e verranno intaccate ulteriormente rispetto a coloro che stanno meglio. Le tasse andranno a colpire le solite categorie sociali e anche le famiglie con due stipendi dovranno ridimensionare il proprio tenore di vita».

Ma Trieste ha anche un suo oroscopo, essendo dello Scorpione. Storicamente si considerano due date per definire la nascita della Trieste moderna e italiana, il 26 ottobre 1954, entrata delle Truppe tricolori in città, dopo la firma del Memorandum di Londra, e il 4 novembre, quando venne in città l'allora presidente della Repubblica, Luigi Einaudi, a sancire il ritorno di Trieste all'Italia. Entrambe le date rientrano nel segno dello Scorpione. «Gli effetti positivi per questo segno saranno lenti, ma sicuri - si legge nell'oroscopo del segno per il 2013 - non stravolgeranno la vita cittadina come un fulmine a ciel sereno, ma garantiranno aiuto in società e nel campo lavorativo.

Saturno, che dopo molto tempo è tornato nello Scorpione - spiegano gli esperti di astrologia - è il dio delle messi. È come un campo da coltivare. Uno stimolo a superare la pigrizia tipica dello scorpione, ma anche uno stimolo a cambiare pelle, a rinnovarsi. Saturno ha anche una forza distruttiva, recide i rami secchi. A chi desidera cambiamenti, Saturno regalerà la forza di farsi una nuova vita, anche al costo di recidere quella precedente - conclude l'oroscopo di Trieste - non dimentichiamo che lo Scorpione è associato anche all'Araba Fenice che risorge dalle sue ceneri».

Ugo Salvini

Riproduzione riservata © Il Piccolo