Pedalando nel verde da Spittal a Villaco MAPPA

Si riparte lungo la ciclabile della Drava, questa volta da Spittal a Villach, seconda città della Carinzia
In bici lungo la ciclabile della Drava
In bici lungo la ciclabile della Drava

Si riparte lungo la ciclabile della Drava, questa volta da Spittal a Villach, seconda città della Carinzia (dopo Klagenfurt, capoluogo di regione): durante la seconda tappa del nostro itinerario, si pedala su strade bianche e sentieri immersi nel verde ed anche questa volta non manca la tappa gastronomica. Il Cafe Mosaik di Kellerberg, proprio lungo la ciclabile, ci ristora con un boccale di birra da sorseggiare al fresco della tettoia.

 


A pochi metri, un pontile in legno e un grande cuore, dove i cicloturisti innamorati (del compagno di viaggio, o semplicemente della bicicletta) si fotografano e sognano nuovi viaggi a pedali, ammirando il panorama.
A Weissenstein poi, pochi chilometri prima di Villach, ci imbarchiamo di nuovo per passare dall'altra parte del fiume: è sufficiente suonare la campanella e il barcaiolo arriva a prenderci con una piccola chiatta di legno che, tirata a fune nella corrente, trasporta noi e le biciclette fino all'altra sponda, facendoci fare un piccolo viaggio lento nel passato, e un’emozione che riporta ai tempi leggendari degli zatterieri.
Una volta sull'altra sponda, pochi altri colpi di pedale e dobbiamo scegliere se continuare in bicicletta fino a Villacco oppure di prendere il treno, fornito naturalmente di vagoni per biciclette.

 


Nonostante la nostra voglia di pedalare non si sia esaurita, optiamo per le rotaie, per provare l'ebbrezza di un'abbinata treno+bici da manuale! Una volta arrivati in centro, ci gustiamo una cena tipica alla Birreria della città (provate la zuppa alla birra!) e riposiamo le gambe nell'elegante e centralissimo Romantik Hotel Post.
Per il giorno seguente ci aspetta la prossima ed ultima tappa, da Villacco ad Ardoldstein, che ci porterà quasi al confine con il Bel Paese - che dall'Austria avrebbe ancora tanto da imparare… di certo per quel che riguarda il cicloturismo!
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo