Pazienti, medici e infermieri positivi al Covid: chiude il reparto di Medicina d'Urgenza a Cattinara

TRIESTE Da questa sera, 16 aprile, verrà chiuso il reparto di Medicina d'Urgenza nell'ospedale di Cattinara e verranno attivati sei posti letto per pazienti semiintensivi al Pronto Soccorso, nell'area RAU con personale del Pronto Soccorso e del Dipartimento. La decisione è stata presa dall'Azienda sanitaria dopo che i controlli di screening del personale, eseguiti a partire da venerdi 10 aprile, hanno dato esito positivo su 5 medici e 9 infermieri.
Vista la positività del personale medico, i pazienti degenti sono stati sottoposti in urgenza a tampone diagnostico, facendo così' emergere le possibili fonti del contagio da coronavirus.
In particolare, i pazienti a rischio Covid che sarebbero all'origine del contagio si trovano attualmente uno nell’area Covid dell’Ospedale Maggiore e uno presso l’area COVID della Terapia Intensiva. Erano stati accettati in Medicina d’Urgenza solo dopo il referto del tampone, che era risultato negativo in entrambi i casi. Il tampone, però, è affidabile solo al 70 per cento.
Non appena ottenuto il primo riscontro Covid positivo, sono stati sottoposti a tampone urgente tutti i pazienti che avevano condiviso la stanza di degenza e non si esclude che per entrambi i pazienti l’esito del tampone fosse un falso negativo. Altri 3 pazienti sono risultati positivi al tampone, ma asintomatici dal punto di vista respiratorio.
L'Asugi in una nota fa sapere che dal 24 febbraio è stato definito all’interno della Medicina d’Urgenza un protocollo che regola l’accesso al reparto al fine di garantire la sicurezza di pazienti e sanitari, che prevede un area filtro dedicata all’accoglimento e trattamento di pazienti critici in attesa di tampone; definito l’esito del tampone il paziente viene inviato rispettivamente all’area covid secondo complessità (terapia intensiva covidinfettivologia-ospedale maggiore) se positivo, oppure prosegue la degenza in Medicina d’urgenza. Il personale sanitario è formato sull'uso dei dispositivi di protezione individuale ed usa in modo appropriato tutti i Dpi secondo le disposizioni Aziendali.
Riproduzione riservata © Il Piccolo