Patenti speciali, cambiano le modalità di rilascio
Per migliorare il funzionamento del servizio deputato all’accertamento dell’idoneità psico-fisica delle persone interessate al rilascio/rinnovo delle “patenti speciali” per la guida dei veicoli a motore, evitando così i disagi degli accessi ripetuti e dei prolungati tempi di attesa allo sportello per la prestazione, il Dipartimento di prevenzione dell’Ass2 ha approvato un nuovo protocollo operativo.
In particolare, a partire da lunedì 30, l’accesso al pubblico per il “colloquio preliminare” sarà possibile unicamente previo appuntamento.
La prenotazione dell’appuntamento può essere effettuata o tramite call-center regionale, telefonando al numero verde 800 423445 oppure recandosi presso gli sportelli CUP di Gorizia e Monfalcone (sono esclusi gli sportelli CUP di Cormons, Gradisca e Grado).
Si precisa inoltre che a partire dal prossimo 1° giugno il numero di telefono del call center regionale sarà 848 448884.
Il servizio di prenotazione è già attivo.
Al termine del colloquio preliminare all’interessato verrà rilasciato un foglio di istruzioni riportante anche la data dell’appuntamento per la visita medica presso la commissione medica locale finalizzata al rilascio del certificato medico attestante l’idoneità psico-fisica per il rilascio/rinnovo della patente speciale.
Per qualsiasi informazione su questo tipo di prestazione sanitaria l’utenza interessata può telefonare al Servizio dedicato al numero 0481 592815 nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì dalle 12.30 alle 13.30.
Si ricorda che il Servizio in questione è ubicato presso la nuova sede del Dipartimento di prevenzione a Gorizia in via Vittorio Veneto n. 169 - Palazzina A Piano Terra.
Riproduzione riservata © Il Piccolo