Pasti a domicilio per gli anziani Nuovo contratto del Comune

Per il trasporto e la consegna dei pasti domiciliari – servizio che viene coordinato come il resto dei servizi, dai responsabili della Casa di riposo -, il Comune di Grado ha affidato l’incarico a una ditta di Vicenza, la Serenissima Ristorazione.
Si tratta della stessa ditta che s’era aggiudicata lo scorso luglio anche l’appalto per il confezionamento dei pasti. L’averle affidato il nuovo servizio significa che il Comune ha espresso gradimento per l’attività che sta già producendo.
Ora, dunque, la Serenissima Ristorazione di Vicenza, si è aggiudicata anche il servizio di trasporto e consegna dei pasti domiciliari per un periodo di tre anni, oltre all’eventuale proroga di sei mesi, a fronte della possibilità di rinnovare il contratto per ulteriori due annate.
L’incarico prevede una spesa complessiva per i tre anni di poco meno di 60 mila euro.
Sono circa 8.800 pasti all’anno che devono essere consegnati a chi ne ha fatto richiesta. Perlopiù si tratta di anziani autosufficienti che risiedono nelle loro abitazioni o anche persone che hanno problemi di mobilità.
Il costo a carico dei richiedenti è di 8 euro al pasto. Un prezzo ovviamente contenuto poiché per la ditta che li prepara quotidianamente per gli ospiti della Casa di riposo un’aggiunta di una media di 23-24 pasti da consegnare a domicilio è quasi irrilevante come impegno di preparazione.
A differenza dei pasti che vengono serviti all’interno di Casa Serena, la Casa di riposo dell’Isola della Schiusa, il servizio di pasti a domicilio comprende una sola consegna al giorno, con quanto necessario per un pranzo maggiorato, ovvero abbondante, tanto che gli anziani con l’aggiunta di piccole cose se lo fanno bastare anche per la cena.
Tra l’altro vi è da rilevare che il giorno prima di qualsiasi festività, anche infrasettimanale, c’è una doppia consegna in contemporanea per due giornate, ovviamente con preparazioni diverse.
Dunque, pasti abbondanti che soddisfano le necessità degli anziani.
A questo servizio di distribuzione domiciliare dei pasti possono aderire gli utenti dell’assistenza famigliare e gli altri anziani che hanno qualche altra problematica di carattere assistenziale o familiare.
Quanto all’incarico generale per la preparazione dei pasti che risale allo scorso mese di luglio, ricordiamo che il contratto di quarantaquattro mesi per il confezionamento di circa duecentocinquanta pasti al giorno tra pranzi e cene oltre alle colazioni vale, per il periodo in questione, 1 milione e 700 mila euro più Iva.
Il costo dei pasti all’interno di Casa Serena è ovviamente compreso nelle rette che risultano inferiori rispetto alle altre strutture.
Le richieste di accoglimento di ulteriori ospiti provengono da tutta la regione, tanto che ci sono quasi sempre liste d’attesa per poter accedere alla Casa di riposto gradese. Le richieste derivano principalmente dalla qualità dei servizi proposti dalla struttura dell’Isola della Schiusa.—
Riproduzione riservata © Il Piccolo