Pasta Zara conferma 30 posti in più in 3 anni

Illustrato il Piano industriale della società a Cosolini, che “approva”: «Grande segnale in tempi di crisi»

Visita ieri di Roberto Cosolini allo stabilimento di Pasta Zara, tappa di un tour del sindaco attraverso le imprese del nostro territorio che intendono consolidarsi e rafforzarsi, al di là e oltre la crisi. In tal senso, Cosolini - si legge nel comunicato del Comune - ha potuto verificare con soddisfazione come Pasta Zara, azienda con più di un secolo di storia e attuale primo esportatore italiano con prodotti diffusi in più di 106 paesi, nonchè secondo produttore nazionale, con una crescita media delle vendite del 6,8% negli ultimi 15 anni, sia attualmente interessato da una forte opera di potenziamento infrastrutturale che la porterà a diventare, nel 2018, la più grande unità produttiva del mondo, consentendole di detenere il 5% del mercato globale del settore pasta. Cosolini ha potuto infatti ascoltare con interesse il Piano di sviluppo aziendale 2014-2018 dedicato alla struttura di Muggia che, oltre ad aumentare la capacità produttiva, che è attualmente di 215mila tonnellate l’anno, comporterà un atteso incremento delle risorse umane, che passeranno dagli attuali 158 a 188 occupati, creando così 30 nuovi posti di lavoro particolarmente preziosi in questo momento storico. Infatti, il piano di investimento prevede in particolare che a Muggia venga installata un'ulteriore linea di produzione e la costruzione di un sistema logistico di oltre 66mila posti pallet di prodotto finito e 18mila di materiali di imballaggio. Vengono dunque confermate le proiezioni occupazionali già annunciate a fine 2014.

Durante l’incontro, inoltre, il titolare Furio Bragagnolo e il sindaco hanno potuto ripercorrere le tappe e i passaggi che hanno permesso l’insediamento dello stabilimento di Pasta Zara a Trieste: un’esperienza ricordata con piacere da entrambe le parti (Cosolini allora presiedeva l’Ezit) come un buon esempio di collaborazione tra enti che ha consentito di sciogliere non facili nodi collegati alla nota criticità dei Sito inquinato. Il sindaco ha voluto soffermarsi sulla storia aziendale di Pasta Zara, «una realtà affermata che cresce e decide di investire anche in momenti difficili, lanciando in tal senso a tutti un importante messaggio di fiducia e volontà imprenditoriale».

Riproduzione riservata © Il Piccolo