Parto in tour con papà tra folk, swing e rock

Figlio di un cantautore triestino, Lucas Bratina, 9 anni,  lo accompagna nei suoi show suonando batteria e melodica

TRIESTE. Caricati gli strumenti sul furgone, si parte tutti assieme. Il piccolo Lucas Bratina, 9 anni, papà Gian Luca, di origini triestine, e il fedele cane Tobias hanno iniziato la scorsa settimana il loro tour musicale estivo “InCercaDiUnRifugio2019” che attraverserà principalmente gli ambienti montani della nostra regione. Sul palco, Lucas e papà diventano “Bratiska” e alternano percussioni, chitarre, mandolino, ukulele.

Le canzoni, tutte in italiano, spaziano tra sonorità reggae, folk, swing e rock, e sono state proposte in ambienti piccoli e raccolti ma anche su grandi palchi in apertura dei concerti di Eugenio Finardi, Alberto Camerini, New Trolls e Skiantos.

«La mia passione per la batteria è nata due o tre anni fa quando mi hanno chiesto quale strumento volevo iniziare a suonare. Tutti sceglievano la chitarra o il basso e io ho scelto la batteria - racconta Lucas, che studia con Carlo Bonazza, già batterista della cantante monfalconese Elisa. - La prima serata a Tarvisio è andata bene. Durante il tour non suonerò solamente le percussioni, ma anche la melodica che è una specie di piccola tastiera con un beccuccio in cui soffio dentro».

E Lucas sembra già seguire le orme del padre che ha iniziato a scrivere canzoni quando aveva 15 anni: «Mi è già venuta qualche idea ma non l’ho ancora scritta», aggiunge.

«Ho suonato per molti anni nei locali ma con il passare del tempo le serate erano diventate pesanti e noiose - racconta il papà di Lucas -. Così un giorno, nel 2014, sono saltate fuori da un cassetto le mie vecchie canzoni, le ho riguardate e ne ho fatte altre che ora suono con mio figlio».

Lucas, Gian Luca e Tobias sono pronti per il tour che li vedrà protagonisti per 8 giorni in 8 posti diversi, tra cui alcuni rifugi montani da raggiungere a piedi (mentre gli strumenti arriveranno in teleferica). Da Comeglians a Parto Carnico, fino ad arrivare in provincia di Belluno. Per informazioni si può visitatre la pagina facebook Bratiska, o scrivere a bratina@live.it.




 

Argomenti:peterpan

Riproduzione riservata © Il Piccolo