Parco pubblico ad Aquilinia nell’area verde di Teseco

AQUILINIA. «Muggia avrà a brevissimo un nuovo Parco urbano pubblico». Laura Marzi, vicesindaco muggesano uscente e candidato-sindaco nella cittadina rivierasca, annuncia così la nascita della nuova area verde sita ad Aquilinia, un'area boschiva pari a 2 ettari di proprietà della Teseco. Ed è stata la stessa società a investire i 160 mila euro necessari per la riqualificazione della zona. La nuova struttura pubblica - che sarà fruibile a partire dal 6 giugno - godrà anche della realizzazione di 40 nuovi parcheggi destinati ai residenti. Collocato di fronte alla scuola elementare "Loreti" e vicino all'ex caserma della Guardia di Finanza, il parco è stato realizzato direttamente da Teseco che entro qualche giorno affiderà ufficialmente tutta l'area al Comune di Muggia. «Teseco è intervenuta per ottemperare a oneri di urbanizzazione primaria dando vita ad un vero e proprio parco urbano che entro la fine del mese vedrà la realizzazione degli ultimi accorgimenti tecnici», spiega Marzi. In questi giorni si stanno ultimando i nuovi sentieri dotati di illuminazione notturna, richiesti dall'amministrazione comunale anche per percorrere le arterie nel bosco in maggior sicurezza. L'area comprenderà una serie di panchine oltre ad un nuovo parco giochi per i più piccoli. «Il parco giochi verrà realizzato vicino alla scuola, proprio per essere utilizzato anche senza doversi per forza addentrare nel parco», puntualizza il vicesindaco muggesano. Il parco, che vedrà la piantumazione di piantine ornamentali e fiori, sarà "arricchito" dalla presenza di 40 nuovi parcheggi pubblici. Parcheggi che verranno anch'essi donati da Teseco al Comune muggesano. «I posti per le automobili non saranno a servizio solamente dei nuovi utenti del parco urbano, ma potranno essere messi a disposizione per i genitori che quotidianamente portano i propri figli alla Loreti», aggiunge il numero due dell'amministrazione Nesladek. Una soluzione dunque agli ingorghi che talvolta si creano sull'arteria sia al mattino che all'ora di pranzo. Sull'area vige invece ancora un dubbio sul futuro dei vecchi campi da tennis in cemento presenti alla fine della zona boschiva. Fondamentalmente inutilizzabili, al posto delle due strutture sportive l'amministrazione comunale sta pensando di creare una piccola costruzione da utilizzare come centro di aggregazione per i residenti. «In attesa della realizzazione del centro diurno, i cui lavori sono bloccati causa Patto di stabilità, l'idea di adoperare l'area dei campi di tennis per la socializzazione dei cittadini di Aquilinia ci pare una buona proposta sulla quale poi dovrà esprimersi la cittadinanza locale», conclude il vicesindaco muggesano. Insomma, proprio a una settimana dalle elezioni comunali, l'amministrazione Nesladek annuncia la nascita di un nuovo Parco urbano. Coincidenza che più di qualcuno ha fatto notare al vicesindaco muggesano: «A causa del maltempo i lavori si sono protratti più del previsto. La scadenza iniziale infatti era stata fissata a metà maggio - si difende Marzi - Nessun calcolo elettorale, dunque, semplicemente un promessa mantenuta per Aquilinia».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo