Parcheggi al Trieste Airport, 2700 posti a peso d’oro

RONCHI DEI LEGIONARI. Quasi 2. 700 posti macchina, tutti o quasi, a parte gli stalli riservati ai disabili, a pagamento. Sono quelli oggi a disposizione dell’aeroporto di Ronchi dei Legionari e che si sviluppano nella zona del terminal o nell’area del polo intermodale dei trasporti. Quello decisamente più caro è il P3, adiacente alla zona partenze e che, però, da diritto al servizio Fast Track, ovvero una sorta di imbarco prioritario del passeggero. È gratis per i primi 10 minuti, si pagano 5 euro dagli 11 ai 60 minuti, mentre da una a due ore il prezzo sale a 9 euro. Al P4, di fronte al terminal e all’area arrivi, non si paga nulla se si rimane in sosta sino a 10 minuti, ma da 11 a 30 minuti la tariffa è di 4 euro, che sale a 6 euro da 31 a 60 minuti ed a 9 euro da una a due ore.
Al P1, dal quale si raggiunge lo scalo a piedi in 5 minuti, le tariffe vanno da 0 euro fino a 10 minuti, 2, 50 da 11 a 60 minuti, mentre lasciare la macchina per un giorno intero costa 12 euro. Guardando al P2, quello più vicino al terminal partenze ed arrivi, vale sempre la sosta gratis sino a 10 minuti di permanenza, se ne pagano 3 da 11 a 60 minuti, 6 euro sino a 2 ore e 15 euro da 12 a 24 ore. Due i parcheggi principali al polo intermodale, il P7 multipiano capace di ospitare sino 500 vetture ed il P8, parcheggio scoperto di 1.000 posti, comodo per raggiungere ferrovia, stazione bus e aeroporto, collegato direttamente al terminal dalla passerella coperta sopraelevata. Sia nel primo, sia nel secondo caso la sosta è gratuita sino ai 10 minuti, mentre si pagano 3, 50 euro da 11 a 60 minuti al P7 e 2 euro sino ad 1 ore al P8. Diversa la situazione al P9, il parcheggio dedicato agli accompagnatori degli utenti dei servizi ferroviari, dove i primi 15 minuti di sosta sono gratuiti. Da 16 a 30 minuti si pagano 2, 50 euro, mentre la tariffa da 31 a 60 minuti è di 4 euro. Parcheggi, dunque, solo ed unicamente a pagamento, questa la linea dettata già alcuni anni fa dalla Regione. Anche se, va detto, ci sono delle promozioni stagionali, come quella in atto ora per le vacanze natalizie. Al P1, infatti, si pagheranno 4 euro al giorno per un minimo di 10 giorni di permanenza. Le promozioni stabili, invece, sono dedicate a chi viaggia in treno ed usufruisce di promozioni specie se si serve di convogli che hanno una percorrenza extraregionale. Ma altri sconti lo hanno anche coloro i quali hanno un abbonamento ferroviario e che, quindi, permette loro di abbattere i costi. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo