Paolo Valerio lascia la direzione artistica del teatro stabile Fvg e va a Verona
Le tempistiche precise della sua presa di servizio a Verona verranno definite nei prossimi giorni dopo un confronto che Valerio dovrà inevitabilmente avere sia con vertici del Rossetti che con l’assessorato alla Cultura di Verona

Paolo Valerio è il nuovo direttore artistico delle rassegne teatrali del Comune di Verona. Il suo curriculum è stato scelto tra una rosa di 34 candidature presentate al bando pubblicato dalla stessa amministrazione comunale.
Il nuovo incarico è incompatibile con la direzione artistica del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia che Valerio aveva assunto nel 2021, succedendo a Franco Però.
Le tempistiche precise della sua presa di servizio a Verona verranno definite nei prossimi giorni dopo un confronto che Valerio dovrà inevitabilmente avere sia con vertici del Rossetti che con l’assessorato alla Cultura di Verona.
L’assessore alla Cultura del Comune di Verona Marta Ugolini sottolinea come sia “una soddisfazione per la nostra città che sia proprio Paolo Valerio ad assumere questo incarico. Siamo chiari, non si tratta di una vittoria "localistica", bensì il risultato di un processo selettivo che ha visto pervenire ben 34 candidature da tutta Italia. Paolo Valerio, figura di spicco a livello nazionale - aggiunge Ugolini - si prepara a intraprendere un periodo di intenso impegno, entrando in continuità con la programmazione delineata dal direttore artistico uscente, Carlo Mangolin”.
Ma il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, in una nota appena diffusa precisa che “alla selezione effettuata dal Comune di Verona, dovranno seguire necessariamente valutazioni e accordi sull’eventuale assunzione dell’incarico e sulle modalità e tempistiche di passaggio.
Il presidente del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Francesco Granbassi ed il direttore Paolo Valerio - che ha partecipato al bando di selezione per ragioni personali e di legame con la sua città d’origine - si riservano di ufficializzare e dettagliare la questione, quando ne saranno chiariti tutti gli aspetti, nella correttezza dovuta alle istituzioni e ai soggetti coinvolti”.
Riproduzione riservata © Il Piccolo