Paola e Veronica: «La rete ha allargato il portafoglio dei clienti»

«Quello che internet toglie, internet restituisce». Paola Fars e Veronica Armonia, titolari dell’agenzia viaggi Hemingway 207 di corso Italia, non hanno dubbi. Superata la fase iniziale dei viaggi...

«Quello che internet toglie, internet restituisce». Paola Fars e Veronica Armonia, titolari dell’agenzia viaggi Hemingway 207 di corso Italia, non hanno dubbi. Superata la fase iniziale dei viaggi low-cost prenotabili on-line direttamente dal computer di casa, le cose si sono stabilizzate e chi ha saputo adeguarsi è sopravvissuto.

«Se è vero che i viaggi relativamente facili, le persone, ormai se li organizzano da sole, è anche vero che il web ci ha allargato l’orizzonte - spiegano le due imprenditrici -. Pubblicizzando i viaggi di gruppo attraverso i social-network, abbiamo intercettato clienti anche da fuori regione. Accompagnando poi i gruppi noi stesse, postiamo tappa dopo tappa le fotografie dei luoghi che visitiamo. Da casa, parenti e amici è come se fossero con noi e condividono le immagini con i loro follower. In questo modo si crea una rete di nuovi contatti. Il nostro mercato non si ferma a Gorizia. Se così fosse stato, avremmo già chiuso da tempo».

Per quanto riguarda il mondo delle compagnie low-cost, la situazione non è così tragica come si potrebbe pensare. «Di aerei ne facciamo comunque. Certo, chi ha la carta di credito ed è smaliziato e indipendente fa da sé, ma tanti non si fidano e preferiscono venire in agenzia per avere un servizio completo di prenotazione ed evitare brutte sorprese. In ogni caso, non è detto che chi oggi si prenota da solo il volo per Roma, domani non venga a prenotare un pacchetto completo per le Maldive». (s.b.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo