palmanova»NUOVO LOOK

PALMANOVA. Il progetto complessivo ammonta a un milione 750 mila euro e comprende la riqualificazione di tre borghi cittadini. Ieri sera l’inaugurazione del primo intervento su borgo Aquileia con...
PALMANOVA. Il progetto complessivo ammonta a un milione 750 mila euro e comprende la riqualificazione di tre borghi cittadini. Ieri sera l’inaugurazione del primo intervento su borgo Aquileia con taglio del nastro da parte della presidente regionale Debora Serracchiani, dell’assessore Maria Grazia Santoro e del sindaco Francesco Martines.


Le particolarità di questa innovativa opera per il centro storico, vedono la prima parte del borgo tutta in piano, in continuità con piazza Grande, per evitare barriere architettoniche, dare un senso di espansione della piazza e per invitare i turisti e i clienti a percorrere anche i borghi della città.


La parte centrale, che ha una larghezza di 580 centimetri, è stata pavimentata con lastre in pietra piasentina, delle dimensioni di 34 centimetri a correre e spessore 10 centimetri, quindi carrabile, a formare riquadri delle dimensioni di 165x270 centimetri, separati con strisce in ciottoli di fiume, della larghezza di 40 centimetri, quella longitudinale a centro strada e di 10 centimetri quelle trasversali.


Ex novo anche l’impianto di illuminazione pubblica del borgo. È stato, infatti completato il rifacimento dell’impianto di illuminazione stradale con la sistemazione e l’ampliamento del quadro elettrico principale di comando posto nel tunnel di piazza Grande, sono stati realizzati nuovi plinti di fondazione per la posa in opera di sostegni metallici, nuovi cavidotti interrati con linee elettriche in cavo a doppio isolamento.


I corpi illuminanti sono dotati di lampade a Led con ottica “Full Cut-Off” installate a parete e palo.


Il nuovo impianto sarà composto da un totale di 39 nuovi punti luce, di cui 33 sono stati installati a parete sulle facciate degli edifici, altri sei saranno invece dotati di sostegni metallici. Questo specifico intervento di borgo Aquileia, realizzato dalla ditta Roberto Merluzzi su progetto dello studio Cudini, ha comportato un impegno di spesa di circa 700 mila euro ai quali vanno sommati ulteriori 180 mila euro per l’impianto fognario, ma in questo caso la spesa è stata a carico del Cafc. Il progetto, come ha puntualizzato il sindaco Francesco Martines, era stato bloccato per anni dai vincoli del Patto di stabilità e finalmente sbloccato recentemente grazie all’applicazione del “Fondo volano” costituito dalla Regione.


Proprio attraverso questo fondo, sarà possibile utilizzare le quote delle rate ancora disponibili per realizzare anche la prima parte dei borghi Cividale e Udine con le stesse modalità. Saranno rifatte anche le contrade che si affacciano, come i borghi, a piazza Grande.


L’intera riqualificazione di borghi e contrade pertanto comporterà una spesa complessiva di un milione 750 mila euro. L’intervento di riqualificazione si è articolato in ben dieci mesi di lavori, con un fermo di un mese durante il periodo natalizio, concordato con commercianti.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Il Piccolo