Palmanova piange Marco Piano, storico presidente della Pro loco

Fondatore del circolo di Forza Italia e imprenditore, Piano era positivo al Covid. Avrebbe compiuto 60 anni il prossimo 19 aprile

PALMANOVA La comunità palmarina dice addio a Marco Piano, già presidente dell’associazione Pro Palma-Pro Loco di Palmanova, collaboratore di diverse associazioni di Jalmicco e Palmanova, fondatore del circolo di Forza Italia, ma anche imprenditore. Marco Piano, che è deceduto lunedì all’ospedale di Palmanova, avrebbe compiuto 60 anni il prossimo 19 aprile: era positivo al Covid-19. Lascia i figli Jessica, Stefano e Samantha. Ancora da decidere il giorno dei funerali.

Piano, che soffriva di diverse patologie, era stato ricoverato in ospedale per il manifestarsi di alcuni sintomi riconducibili al virus del quale era risultato positivo, sembrava essersi ripreso, ma tre giorni fa si era ripresentata una infezione polmonare che nella serata di lunedì lo ha portato alla morte.

Persona squisita, di grande bontà, anche se di carattere riservato non era una persona schiva, amava stare tra la gente con discrezione: era sempre pronto a scendere in campo a sostegno di chi ne avesse bisogno, sempre pronto a dare una mano alle iniziative palmarine o di Jalmicco, e a scambiare una buona parola con tutti. Chi aveva lavorato con lui alla Ame srl, ne ricorda la grande umanità e la profonda stima che godeva nelle persone che lo attorniavano.

Nella sua vita, aveva avuto due grandi dolori: la morte del fratello gemello Paolo una ventina di anni fa e della sorella Aurora circa dieci di anni fa, che lo avevano profondamente legato ai nipoti. Commosso il ricordo della figlia Samantha: «Amava il volo e la libertà di volare». A ricordare chi era Piano è anche l’attuale presidente delle Pro Palma, Nicola Fiorino, che da ottobre, dopo sei anni di mandato, aveva preso il suo posto. «Marco – dice– aveva lasciato da poco la presidenza, ottobre 2020. Come primo gesto, dopo essergli subentrato, assieme al consiglio direttivo, ho voluto che a lui fosse conferita la carica di presidente onorario, perché tanta è stata la sua passione nell’assolvere l’incarico che non poteva non lasciare traccia perenne nell’associazione».

Il sindaco di Palmanova, Francesco Martines, afferma di aver avuto modo «di apprezzare il generoso lavoro svolto da Piano in qualità di presidente della Pro Loco, si è adoperato per far crescere il turismo e l’economia della città stellata». L’amico Antonio Di Piazza a nome dell’intero gruppo di minoranza, sottolinea che «Piano era una brava persona, onesta e proba, ma soprattutto che sapeva gettare il cuore oltre l’ostacolo». —

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Argomenti:luttipro loco

Riproduzione riservata © Il Piccolo