Palmanova, ostetricia senza guida per 4 mesi

PALMANOVA. Rimarrà almeno per quattro mesi senza guida il servizio di Ostetricia e ginecologia dell’Azienda sanitaria della Bassa friulana, ma il direttore generale Paolo Bordon assicura che tutto funzionerà ugualmente grazie alle professionalità interne. Nonostante le certezze del direttore, donne in stato di gravidanza e neo mamme sono preoccupate per la mancanza di una guida e di un punto di riferimento in questo settore ospedaliero.
Il “vuoto” lasciato dal primario Carlo Zompicchiatti, andato in quiescenza, costituisce comunque un problema, soprattutto in considerazione del fatto che proprio questo servizio dell’ospedale della Fortezza rappresenta un volano per l’intera Azienda sanitaria. Infatti, Ostetricia e ginecologia sono il fiore all’occhiello dell’Azienda e garantiscono un’eccellenza nel settore a livello regionale, tanto che, nonostante i tagli e le ipotesi di razionalizzazione di questo settore, non è mai stata messa in discussione l’attività e la vita del repato palmarino, forte di oltre 500 nascite all’anno.
«Ho già inoltrato la richiesta di autorizzazione alla regione per il bando di assunzione di un primario- dichiara il direttore generale dell’Ass, Paolo Bordon - . Appena ci giungerà il placet faremo partire il bando stesso, ma penso che per completare le procedure e arrivare all’acquisizione del nuovo responsabile ci vorranno almeno quattro mesi e mezzo. La mia ipotesi si basa sulla recente assunzione del nuovo primario per la radiologia».
Bordon in ogni caso garantisce che Ostetricia e ginecologia funzioneranno adeguatamente con il personale interno. «Disponiamo di professionalità adeguate - ribadisce - che già facevano parte del team del primario Zompicchiatti. Un responsabile di questo servizio sarà presente a Palmanova, e un altro a Latisana, per assicurare la funzionalità e la qualità del servizio stesso».
Il sindaco Francesco Martines, che ha sempre seguito con la massima attenzione la situazione dell’ospedale e soprattutto si è reso promotore di varie iniziative a salvaguardia del servizio di Ostetricia e ginecologia, si affida alle garanzie sulla qualità espresse da Bordon. «Non nutro alcun dubbio su quanto ha affermato il direttore generale- precisa il sindaco di Palmanova. Sono convinto della professionalità delle risorse interne all’ospedale, ma posso anche capire la preoccupazione delle pazienti che contavano sull’apporto del primario Zompicchiatti. A breve ci sarà l’assemblea dei sindaci e solleverò il problema, magari per ridurre la tempistica della nuova assunzione».
Alfredo Moretti
Riproduzione riservata © Il Piccolo