Palmanova dice addio dopo 42 anni allo storico “bar” dei combattenti

Ha chiuso dopo diversi decenni il Bar dei Combattenti e Reduci di via Cavour, a Palmanova. Non si trattava di un esercizio pubblico, anche se col nome di “bar” era conosciuto in città e non solo, ma...

Ha chiuso dopo diversi decenni il Bar dei Combattenti e Reduci di via Cavour, a Palmanova. Non si trattava di un esercizio pubblico, anche se col nome di “bar” era conosciuto in città e non solo, ma di un circolo a servizio prima dell’Associazione nazionale Combattenti e Reduci, poi della sezione Ana di Palmanova e infine della Federazione delle associazioni combattentistiche e d’arma di Palmanova che riuniva diverse organizzazioni legate alle singole armi. A gestire il locale Marisa De Filippi Tellini (foto), negli ultimi anni da sola, ma in passato assieme ad altre persone, legate sempre al mondo dell’associazionismo d’arma e delle penne nere in particolare. «Ho iniziato nel 1975 – racconta – e per 42 anni quello spazio è stata la mia vita. Venivano persone di Palmanova e di tutto il circondario. Ricordo alcune occasioni, come la festa della Madonna del Reduce a maggio che si celebrava con un grande pranzo, o la Festa dei Reduci a novembre a cui aderivano centinaia di persone». Indelebili nella memoria di Marisa anche i Carnevali dei bambini che si organizzavano nella vicina sala e i veglioni per gli adulti. (m.de.m.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo