Pallacanestro Trieste, ecco lo sponsor FOTO

Presentate anche le nuove maglie con il logo dell'Alma
La presentazione di maglia e sponsor della Pallacanestro Trieste (foto Silvano)
La presentazione di maglia e sponsor della Pallacanestro Trieste (foto Silvano)

TRIESTE Doppio appuntamento, questa mattina, per la Pallacanestro Trieste: prima la presentazione dello sponsor e poi delle nuove maglie. Già domenica prossima, nel primo match ufficiale del 2016 contro Roseto, la canotta biancorossa avrà il suo nuovo marchio, due anni e mezzo dopo la sparizione di Acegas-Aps.

L'accordo è stato definito ieri mattina dal presidente Mario Ghiacci con l'Alma, società regionale di Codroipo che si occupa di lavoro interinale: avrà durata fino alla fine della stagione in corso ed è stata prevista un'opzione per rinnovarlo anche per la prossima.

La cifra che verrà corrisposta al club biancorosso per questa stagione dovrebbe aggirarsi fra gli 80mila e i 100mila euro. Una gran bella cifra, visti i tempi che corrono e visti i patimenti che la Pallacanestro Trieste ha avuto in questi ultimi 30 mesi per reperire finanziamenti. Una cifra che mette in sicurezza, anche se non lo copre del tutto, il budget stagionale. In più, "Alma non esclude un domani un ingresso nella società come socio e non solo come sponsor", ha affermato Gianluca Mauro, uno dei procuratori dell'azienda.

La maglia in rosso e bianco della Pallacanestro Trieste (foto Silvano)
La maglia in rosso e bianco della Pallacanestro Trieste (foto Silvano)

“La scelta di sponsorizzare Pallacanestro Trieste 2004 non è casuale” ha spiegato ancora Mauro. “Come la filosofia su cui è basato il lavoro della società biancorossa, anche la nostra azienda è orientata sull’estrema attenzione verso i giovani, con il nostro sguardo focalizzato verso la loro formazione e sulla partecipazione - in questo particolare contesto - anche delle loro famiglie. Siamo certi che questa unione di intenti con Pallacanestro Trieste 2004 possa essere solo l’inizio di una proficua collaborazione: ammiriamo l’impegno dimostrato dalla società nel supporto alle onlus locali con finalità sociali, crediamo nelle potenzialità di questa squadra e, volendo condividere la sua crescita, siamo orgogliosi di sostenerla”.

Una trattativa-lampo e fino a una settimana fa del tutto imprevista, una vera e propria strenna natalizia per la Pallacanestro Trieste. Tutto sarebbe iniziato appena il 23 dicembre scorso, quando la società di servizi in questione, con sede nel Medio Friuli, ma intenzionata ad espandere la propria attività sulla piazza triestina, avrebbe avuto un colloquio di conoscenza e presentazione con il sindaco Roberto Cosolini. In quella sede i vertici dell'azienda avrebbero manifestato al primo cittadino un certo interesse verso lo sport e Cosolini avrebbe fatto a sua volta presente la situazione della prima società di basket.

La disponibilità degli interlocutori sarebbe stata quasi immediata e così gli stessi sarebbero stati messi in contatto con il presidente Ghiacci. Il resto è cronaca: è bastato un incontro, lunedì pomeriggio nella sede friulana dell'azienda, per definire l'accordo e ieri mattina è arrivata nella sede della Pallacanestro Trieste la copia firmata. Il rapporto al momento si limita alla sponsorizzazione, non è previsto anche un ingresso in società dei rappresentanti dell'azienda friulana.

«Sono estremamente felice - il primo commento del presidente Ghiacci -. Le prime due parole che mi vengono in mente sono “importante” e “grazie”. Importante perchè quest'acccordo è il riconoscimento del lavoro fatto da tutti in questi anni, perché ci dà solidità e, perchè no, anche un futuro. La parola grazie è innanzitutto per il sindaco Roberto Cosolini, perchè è stato l'artefice di questo accordo, e anche per l'azienda stessa che ha creduto in noi».

Riproduzione riservata © Il Piccolo