Palasport, nuovo impianto antincendio

Tra le opere pubbliche varate dal Comune di Romans anche asfaltature strade

ROMANS. L'amministrazione comunale di Romans d'Isonzo sottolinea come sia costante il suo impegno per la manutenzione e l'adeguamento degli impianti e degli edifici pubblici. In ambito scolastico, in particolare, dopo i recenti interventi di ammodernamento e adeguamento nella scuola primaria, il Comune, cogliendo l'opportunità del bando regionale, ha chiesto un contributo per avviare uno studio generale sull'adeguamento sismico degli edifici. Parimenti importante, per l'ampio utilizzo collettivo, anche il palasport sarà oggetto di un intervento di adeguamento dell'impianto antincendio: 120 mila euro l'investimento oggetto anche di una richiesta di contributo regionale che in caso di accoglimento sgraverà il bilancio comunale. In tema di impianti, invece, di recente il Comune ha aderito alla convenzione Consip per l'affidamento del servizio luce comprensivo degli impianti di pubblica illuminazione e degli impianti semaforici per la durata di nove anni, con un impegno finanziario complessivo pari a 926.095 euro (102.899 annuali). Il contratto prevede al suo interno un investimento per oltre 345 mila euro, che sarà operato dal gestore già nelle prime annualità per la sostituzione delle attuali linee elettriche con lampade a led a completamento degli interventi sin qui già attuati dal Comune. Passando alla manutenzioni di strade e piazze: gli interventi si concentreranno sul completamento di alcune strade urbane interne, limitrofe a nuovi comparti o aree di pubblico servizio e dunque soggette a nuovi volumi di traffico o comunque strategiche sul piano urbanistico. Strategico appare il completamento dell'asfaltatura del tratto di collegamento tra le vie San Martino e Molinari Pietra, a chiusura dell'anello viario utile anche come alternativa ai collegamenti del vicino polo scolastico e del polo culturale. Si prevede, quindi, il completamento di via Lavoret (all'innesto con via 25 Maggio) e la prosecuzione dell'intervento pedonale in via Decima. Altri fondi sono stanziati per ordinarie e straordinarie manutenzioni alle piazze cittadine. (e. c.).

Riproduzione riservata © Il Piccolo