Ovazioni per gli attori nel gran finale a teatro de “La Porta Rossa 2”

TRIESTE Le lunghe file registrate alla distribuzione dei biglietti gratuiti avevano già anticipato il successo della serata, attesa da tanti triestini che hanno seguito la “Porta Rossa” su Rai 2. Tutto esaurito ieri al Politeama Rossetti per la proiezione delle ultime due puntate della seconda stagione, alle 21.30.
Le persone sono arrivate con largo anticipo, alcune già un’ora prima, con la speranza di intercettare gli attori, dalle 20.45 la strada poi si è riempita così tanto da rendere difficoltoso il passaggio delle auto.
Tutti pronti con i telefonini per cercare di rubare un selfie ai protagonisti, che però all’esterno non si sono visti. Appuntamento quindi dentro, prima con una presentazione sul palco e poi spazio alla fiction.
Ovazione in sala e attori presi d’assalto, poco prima dell’inizio, con centinaia di foto scattate, quando il cast è entrato per sedersi tra il pubblico. E anche dieci lettori della community “Noi Il Piccolo” hanno potuto assistere all’evento, semplicemente prenotando il ticket online nelle scorse settimane.
Dal pubblico presente ieri si intuisce che la “Porta Rossa” ha una platea trasversale di spettatori, persone di tutte le età, famiglie al completo, tante coppie ma anche gruppetti di adolescenti, ragazzine soprattutto.
Molti hanno sfoggiato look da grandi occasioni, tacchi vertiginosi, abiti eleganti, perché l’evento mondano ha permesso a tutti di vivere il gran finale della fiction da un punto di vista privilegiato, e a pochi metri dai protagonisti.
Tra gli ospiti speciali il produttore di VelaFilm Maurizio Tini, il vicedirettore di Rai Fiction Francesco Nardella, gli sceneggiatori Giampiero Rigosi e Sofia Assirelli, l’autore delle musiche Stefano Lentini, il direttore della fotografia Roberto Cimatti, il regista Carmine Elia, gli attori Gaetano Bruno, Andrea Bosca, Valentina Romani e Lino Guanciale.
Sul palco, negli interventi prima della proiezione, è un susseguirsi di dichiarazioni d’amore per la città, dai produttori ai protagonisti, passando per il regista, emozionato davanti al pubblico numeroso. «Trieste è straordinaria, grazie alla città – ha sottolineato – e a tutti i suoi cittadini per l’accoglienza». Tutti i telefonini puntati verso il palco all’arrivo degli attori, a lungo applauditi e immortalati senza sosta. Tra gli interventi anche quello dell’assessore comunale Lorenzo Giorgi: «Ora dobbiamo convincerli – ha detto – a tornare per la Porta Rossa 3».
La serata è stata organizzata dal Comune di Trieste e da Fvg Film Commission, con il contributo di Confcommercio Trieste e in collaborazione con Casa del cinema di Trieste. Presenti in sala ieri anche tutti gli operatori che hanno lavorato durante le riprese delle puntate a Trieste e molte delle comparse, reclutate durante tutta la durata della fiction. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo