Opicina pronta al Carnevale: il via con Re, Regina e musica

Presentata la rassegna che partirà giovedì 20. Il clou sabato 22 con la sfilata nel centro del borgo: cinque carri allegorici e 13 gruppi mascherati protagonisti
Una passata edizione del Carnevale carsico
Una passata edizione del Carnevale carsico

TRIESTE È stata ufficialmente presentata al Dom Prosekar di Prosecco la 53.a edizione del Carnevale carsico in programma a Opicina dal 20 al 22 febbraio. Diciotto in tutto i protagonisti dell’attesa sfilata che si svolgerà il sabato di Carnevale a partire dalle 14.

CARRI

Saranno complessivamente cinque i carri allegorici in pista. Eccoli, con i relativi titoli dei temi: Prepotto con “Chi vincerà???”, Medeazza-San Giovanni di Duino con “Se Greta non ascolterai un Joker diventerai”, San Pelagio con “Tutti al voto!”, Prosecco-Opicina-Contovello con “Halloween ne fa star mal… viva el Carneval” e infine Savogna d’Isonzo con “Egiziani”.

GRUPPI MASCHERATI

Decisamente più folto il numero dei gruppi mascherati: in tutto 13 team. Eccoli, con i relativi titoli dei temi: dal Carso si presenteranno Ceroglie con “Altri pastori, altri cani... sempre le stesse pecore”, Santa Croce con “Sul Carso xe bel”, Conconello-Pis’cianzi con “Pinguin (R)evoluscion”, il gruppo Luna Puhna di Padriciano-Gropada con “Houston... no problem! We have a party” e il gruppo carnevalesco del Breg con “Ocio ocio, arriva la ciurma”. Da Servola si presenteranno in tre: il Gruppo Trieste con “Amazzonia”, la Clapa Matawitz-Servola con “College Matawitz of Sir...vola” e le Maschere servolane Lalo con “Maschere libere”. Dal centro cittadino di Trieste arriveranno i Vichinghi con “La magia dei Vichinghi” e la Cooperativa sociale Trieste Integrazione a marchio Anffas onlus con “W le maschere”. Dalla provincia di Gorizia i Mati pel Carnevale (Monfalcone) con “Balla coi pupi…” e il gruppo di Marcottini (Doberdò del Lago) con “I cigni del lago carsico”. Infine dalla vicina Slovenia le Mažoretke di Poverio, frazione del Comune di Sesana.

PROGRAMMA

Il Carnevale carsico inizierà ufficialmente giovedì 20 febbraio con l’arrivo ad Opicina del Re Trumpic e della Regina Melisa previsto per le 19. Seguirà al Prosvetni dom l’estrazione dell’ordine di partenza del corso mascherato. Presenti la banda musicale di Sales e il gruppo teatrale Trillek. Venerdì 21, alle 19, al Prosvetni dom di Opicina, ecco il tradizionale defilè di maschere con tema il prato: come sempre tutti i costumi saranno preparati a mano. Presente anche il mago Mare Care per i bambini. Alle 21 si terrà il concerto carnevalesco sempre al Prosvetni dom con la musica degli Jastrebi. Sabato 22 il clou con il grande corso mascherato che partirà alle 14. Il percorso sarà quello classico: partenza dal poligono di strada per Vienna in direzione Opicina, all’altezza della rotatoria svolta a destra verso via di Prosecco sino all’incrocio con via dei Fiordalisi (area antistante la caserma). A seguire le premiazioni che incoroneranno il miglior carro e il miglior gruppo mascherato. —


 

Riproduzione riservata © Il Piccolo