Operazione “Sentieri puliti” sabato in Val Rosandra

A promuoverla l’Associazione dei Vigili del fuoco volontari del “Breg” e la Protezione civile Il ritrovo per i cittadini  è fissato alle 8.30

SAN DORLIGO

Scatta l’operazione “Sentieri puliti” nel territorio comunale di San Dorligo della Valle. Ne sono promotrici l’Associazione dei Vigili del fuoco volontari del “Breg” e la squadra della Protezione civile del Comune di San Dorligo della Valle che hanno organizzato, per sabato, un intervento di pulizia del territorio.

Facendo seguito alle numerose segnalazioni di vestiario abbandonato lungo i sentieri che caratterizzano l’intera zona, il Comune, di concerto con l’associazione “Breg”, ha deciso dunque di passare alla controffensiva, coinvolgendo stavolta anche i cittadini e i visitatori volonterosi in un’iniziativa che ha l’obiettivo di ripulire i sentieri della Val Rosandra e quelli dislocati lungo il confine con la Slovenia, dove si verificano spesso episodi di abbandono, oltre che di vestiario, anche di scarpe, imballaggi alimentari, documenti.

In sostanza, chiunque sia animato dalla buona volontà potrà aderire alla proposta e partecipare all’operazione.

Come si ricorderà, un paio di settimane fa erano stati i volontari di Sos Carso a lanciare per primi l’allarme, dopo una perlustrazione lungo il sentiero che porta da San Dorligo della Valle a Crogole.

Nel corso dell’intervento, al quale avevano partecipato una decina di persone che fanno parte dell’associazione ambientalista fondata da Cristian Bencich, erano stati trovati indumenti, tende, materassi, testimonianze inequivocabili del passaggio di centinaia di migranti provenienti da Est, sulla cosiddetta rotta balcanica.

Sabato il ritrovo è fissato alle 8.30, nel piazzale del Centro Visite della Val Rosandra.

I coordinatori provvederanno a formare i gruppi, ai quali saranno forniti materiali e informazioni: guanti da lavoro e sacchi per la raccolta dei rifiuti, e a definire le aree di intervento.

I sacchi, una volta riempiti, saranno poi raccolti da due automezzi che faranno la spola tra la parte carsica e la parte bassa del territorio comunale.

A quanti interverranno gli organizzatori raccomandano di vestirsi adeguatamente e calzare scarpe adatte, perché l’operazione “Sentieri puliti” si effettuerà anche in caso di pioggia e le previsioni per il fine settimana non sono delle migliori.

Il Comune di San Dorligo della Valle ha fatto anche sapere che «l’iniziativa sarà ripetuta periodicamente in futuro, in considerazione del fatto che il fenomeno di abbandono lungo i sentieri di vestiario e altri materiali non accenna a diminuire». –

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo