Onore al Genova cavalleria con la festa del Bricchetto

PALMANOVA. La festa del Bricchetto ogni anno, ad aprile, celebra a Palmanova il Reggimento Genova cavalleria. E così, nei giorni scorsi, il quarto Genova ha commemorato il 222º anniversario del fatto...

PALMANOVA. La festa del Bricchetto ogni anno, ad aprile, celebra a Palmanova il Reggimento Genova cavalleria. E così, nei giorni scorsi, il quarto Genova ha commemorato il 222º anniversario del fatto d’arme, durante il quale gli allora “Dragoni del Re”, per coprire la ritirata alla fanteria piemontese impegnata contro Napoleone, si coprirono di gloria sul colle del Bricchetto. Era il 21 aprile 1796 e per tale azione il re Vittorio Amedeo III concesse, fatto assai insolito, al Reggimento non una, ma due medaglie d’oro, ritenendo che “una sola non bastasse a premiare tanto valore”.

Le cerimonie si sono svolte dapprima davanti alla caserma napoleonica Filzi, edificio ora fatiscente, ma che fino al 1992 ospitò la sede del Comando del quarto Genova all’interno dell’ex caserma Ederle. Qui si è svolto l’alzabandiera alla presenza di una rappresentanza del Reggimento. Poi la manifestazione si è spostata al campo ostacoli “Ettore Lajolo”. Il comandante di Genova Cavalleria, colonnello Igor Torti, alla presenza delle autorità civili e militari, dopo aver ricordato le gesta del 1796 e i caduti in quell’azione, ha rievocato assieme ai suoi Dragoni la tradizionale carica di cavalleria, momento particolarmente suggestivo della cerimonia. (m.d.m.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo